Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa della Madonna di Viggiano | Presentato il cartellone degli eventi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Festa della Madonna di Viggiano | Presentato il cartellone degli eventi
Cultura ed Eventi

Festa della Madonna di Viggiano | Presentato il cartellone degli eventi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 29 agosto 2023 – Cinque giorni di celebrazioni liturgiche e di manifestazioni civili per onorare la Madonna Nera di Viggiano (Potenza), patrona delle genti lucane.

Il cartellone degli eventi che raccoglierà “non meno di 130 mila pellegrini” è stato presentato stamani, a Potenza, dal governatore lucano, Vito Bardi, dal presidente del consiglio regionale, Carmine Cicala, dal sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala e dal rettore della Basilica, don Paolo D’Ambrosio

da sinistra: il Sindaco di Viggiano Amedeo Cicala; il Presidente della Regione Vito Bardi; il Presidente del Consiglio Regionale, Carmine Cicala; il rettore della Basilica, don Paolo D’Ambrosio

Domenica 3 settembre, le celebrazioni cominceranno alle ore 5.30, e nella giornata è prevista l’accoglienza della statua e la processione lungo i cammini verso il Sacro Monte di Viggiano – sito candidato dalla Regione Basilicata a patrimonio dell’Unesco- fino alla Basilica, dove saranno consegnate simbolicamente alla Madonna le chiavi della città.

Il clou dei festeggiamenti civili, invece, prevede il concerto di Elettra Lamborghini, lunedì 4 settembre, e quello di Rocco Hunt, martedì 5 settembre, oltre a una serie di iniziative musicali con complessi bandistici, gruppi folkloristici e fuochi d’artificio.

Il Comune di Viggiano ha predisposto un piano specifico di circolazione pedonale e automobilistica, altri tre nuovi parcheggi attrezzati e una serie di attenzioni “per assicurare la migliore condivisione possibile della festa della Basilicata intera”, ha spiegato il sindaco Cicala che ha chiesto “un intervento urgente dell’Anas per ripristinare con un giorno di anticipo la viabilità della strada Tito-Brienza, che riaprirà il 2 settembre, per agevolare il transito degli ambulanti e dei fedeli che raggiungeranno Viggiano”.

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2023 29 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MATERA | Fugge all’alt dei Carabinieri e semina panico tra gli automobilisti. Rintracciato, è stato denunciato
Successivo A Policoro il 2 settembre quarta edizione del Premio Adamesteanu
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?