Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si potenzia il Crob di Rionero: prenderanno servizio nuovi ricercatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Si potenzia il Crob di Rionero: prenderanno servizio nuovi ricercatori
Sanità

Si potenzia il Crob di Rionero: prenderanno servizio nuovi ricercatori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 23 agosto 2023 -Nelle prossime settimane prenderanno servizio all’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata 25 nuovi ricercatori e due collaboratori di ricerca vincitori dei concorsi banditi dall’Istituto.

Il nuovo personale che andrà a rafforzare le attività di ricerca scientifica oncologia del CROB è composto da: 11 biotecnologi, 7 biologi, 6 farmacisti e 3 chimici in tecnologie farmaceutiche.

I due concorsi, quello relativo ai 25 ricercatori e quello per i due collaboratori di ricerca, sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 34 del 05/05/2023 e n.35 del 9/5/2023 e sono stati espletati in tempi brevi per consentire un immediato potenziamento della ricerca scientifica dell’IRCCS CROB e delle attività di supporto.
La ricerca scientifica è un elemento fondamentale per assicurare le migliori opportunità terapeutiche ai cittadini ed una delle protagoniste della lotta quotidiana di medici e ricercatori per sconfiggere il cancro. 

L’assessore alla Salute e Politiche della Persona della regione Basilicata, Francesco Fanelli, ha sottolineato “l’importanza di queste procedure che rappresentano una nuova opportunità per l’IRCCS CROB di arricchirsi in termini di professionalità e di competenze offrendo allo stesso tempo, prospettive lavorative ai ricercatori e ai collaboratori di ricerca.
Un percorso che dobbiamo impegnarci a sostenere all’interno del territorio lucano incentivandone ancor di più la permanenza e la crescita professionale, dalla quale dipende direttamente l’eccellenza dei nostri centri”. 

Intanto è in corso l’iter amministrativo per avviare la stabilizzazione del personale dedicato alla ricerca in servizio nell’istituto.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2023 23 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fratelli d’Italia sulla questione migranti dopo le preoccupazioni espresse da Bardi
Successivo Anziana morta nell’ospedale San Carlo di Potenza | Dieci indagati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?