Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea | Chiazze gialle nel mare davanti a Castrocucco. Biagio Salerno sollecita controlli immediati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maratea | Chiazze gialle nel mare davanti a Castrocucco. Biagio Salerno sollecita controlli immediati
Ambiente e Territorio

Maratea | Chiazze gialle nel mare davanti a Castrocucco. Biagio Salerno sollecita controlli immediati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 23 agosto – Il Presidente del Consorzio Turistico di Maratea Biagio Salerno ha sollecitato l’Assessore regionale all’Ambiente Cosimo Latronico a garantire controlli immediati lungo la costa-fronte spiaggia di Castrocucco dove in questi ultimi sei giorni sono presenti chiazze di colore giallo di provenienza sconosciuta che stanno creando allarmismo tra i bagnanti e gli operatori balneari.

Secondo gli operatori turistici si tratterebbe di correnti provenienti da aree diverse rispetto a Castrocucco marina che portano le chiazze di natura sconosciuta.

“Su Castrocucco – sottolinea Salerno – non c’è alcun fattore che può dare origine a questa situazione che si manifesta puntualmente monitorando l’ora e che ad eccezione degli ultimi giorni non si è manifestata in precedenza.

Salerno confida nell’intervento dell’assessore Latronico e ribadisce la necessità di un monitoraggio costante di tutta l’area costiera marateota.

Siamo i primi custodi dell’habitat marino e – aggiunge – continueremo a svolgere la nostra azione di tutela contro ogni fenomeno che possa pregiudicare la nostra risorsa più importante”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag consorzio turistico maratea, Maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2023 23 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bilancio dei Carabinieri di Matera sul controllo di armi in provincia
Successivo Colobraro | Il sogno continua nel paese della magia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?