Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fratelli d’Italia sulla questione migranti dopo le preoccupazioni espresse da Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Fratelli d’Italia sulla questione migranti dopo le preoccupazioni espresse da Bardi
Attualità

Fratelli d’Italia sulla questione migranti dopo le preoccupazioni espresse da Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 23 agosto 2023 – Con una nota congiunta, il sen. Gianni Rosa, l’on.le Aldo Mattia, l’avv. Giuseppe Giuzio, commissario provinciale Potenza, il dott. Augusto Toto, commissario provinciale Matera, esponenti di Fratelli d’Italia, intervengono sulla questione migranti dopo le preoccupazioni espresse dal Presidente Bardi.

“Apprezziamo l’impegno di Bardi a sottoporre al Ministro Piantedosi le questioni relative all’accoglienza dei migranti in Basilicata. Magari lo avesse fatto prima quando, in conferenza Stato-Regioni, si è discusso dello stato di emergenza, accettato anche dalla Basilicata, e dei nuovi criteri di assegnazione, su cui c’è stata un’apertura all’unanimità della Conferenza.

La questione risale a marzo – aprile scorso e mentre sindaci e presidenti di regione del centrosinistra hanno fatto sentire il loro strumentale dissenso, la Basilicata sembrava avere tutto sotto controllo.

Non si comprendono, quindi, – affermano Rosa, Mattia, Giuzio e Toto – le preoccupazioni che, solo oggi, Bardi manifesta.

La questione è complessa e su questo non c’è dubbio.

Non si tratta di una situazione come quella creata da Pittella che, nel 2016, si era esposto chiedendo una quota maggiore di migranti ritenendola una soluzione allo spopolamento.

Si tratta, invece, di uno stato di emergenza, dichiarata dal Governo Meloni già alcuni mesi orsono, con tanto di nomina di un commissario straordinario e a cui la Basilicata ha aderito.
Stato di emergenza che nelle Regioni virtuose ha consentito di attivare le procedure accelerate e derogatorie per creare adeguate strutture di accoglienza.

Quanto al mutato criterio di assegnazione, sebbene alcuni giornali riportino la Basilicata tra le regioni che subiranno il maggiore incremento, ciò non corrisponde alla realtà.

Secondo il vecchio criterio la Basilicata dovrebbe ospitare 877 migranti: 500 per la provincia di Potenza e 377 per il Materano. 

Invece, ci sono 2.453 migranti accolti: 733 nella rete Sai e 1.720 nei centri di accoglienza. Su 100.000 migranti arrivati in Italia, alla Basilicata, applicando il solo criterio della popolazione, spetterebbe una quota di 1.000.

Con il nuovo criterio, l’aumento non sarebbe mai possibile in termini di ‘migliaia’ di migranti, come frettolosamente annunciato da Bardi.

Inoltre, la circolare tanto criticata dalla sinistra prevede di “disporre la cessazione delle misure di accoglienza per i soggetti che abbiano ottenuto il riconoscimento della protezione internazionale anche nelle more della consegna del conseguente permesso di soggiorno”.
In tal modo, oltre a ripristinare lo stato di legalità nei confronti di quei soggetti che occupano i centri non avendone diritto, si realizza anche uno svuotamento dei centri stessi. In Basilicata, dunque, quei 1.720 diminuiranno di conseguenza.

In aggiunta, a settembre, il decreto cui sta lavorando il Ministero dell’Interno, d’intesa con il Ministero della Difesa, darà un’accelerata ai rimpatri e si cercherà si mettere un freno alla situazione emergenziale.

Perché dobbiamo ricordarlo, a quanto pare anche a Bardi, che si stratta di una situazione di emergenza, che il Governo Meloni sta cercando di risolvere con tutti i mezzi a disposizione, incluso – conclude la nota dei rappresentanti di Fratelli d’Italia – l’accordo con la Tunisia che ha bloccato l’arrivo di altri 40.000 migranti”.

Il Presidente Vito Bardi

COSA HA DETTO BARDI

“Più migranti in Basilicata? Va bene la solidarietà ma si tenga conto delle caratteristiche di una regione come la nostra, con 131 piccoli comuni. Non possiamo reggere numeri importanti.
Parlerò con il ministro Piantedosi e gli altri presidenti di Regione, ma serve un piano della Ue
“

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag fratelli d'italia, migranti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2023 23 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo l’incendio a San Nicola di Melfi, Leggieri (M5S) invita Bardi e l’assessore Casino a fare insieme un sopralluogo nell’area per prendere atto del degrado e dell’abbandono
Successivo Si potenzia il Crob di Rionero: prenderanno servizio nuovi ricercatori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?