Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo l’incendio a San Nicola di Melfi, Leggieri (M5S) invita Bardi e l’assessore Casino a fare insieme un sopralluogo nell’area per prendere atto del degrado e dell’abbandono
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dopo l’incendio a San Nicola di Melfi, Leggieri (M5S) invita Bardi e l’assessore Casino a fare insieme un sopralluogo nell’area per prendere atto del degrado e dell’abbandono
Ambiente e TerritorioPolitica

Dopo l’incendio a San Nicola di Melfi, Leggieri (M5S) invita Bardi e l’assessore Casino a fare insieme un sopralluogo nell’area per prendere atto del degrado e dell’abbandono

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 22 agosto 2023 – “Il distruttivo incendio di qualche giorno fa a San Nicola di Melfi mi ha fatto di nuovo riflettere e preoccupare sullo stato di degrado in cui versa l’area industriale più importante della Basilicata”.

Ad affermarlo è il consigliere regionale, Gianni Leggieri (M5S).

“Si è dovuta rischiare la tragedia – prosegue – per fare emergere un dato incontrovertibile: il totale disinteresse della Regione e degli altri soggetti preposti verso una zona che contribuisce in maniera considerevole al pil della Basilicata

Colpisce il silenzio assordante della politica (i problemi da affrontare, purtroppo, non vanno mai in vacanza); colpisce la corsa al solito protagonismo di qualche ex amministratore locale pronto ad accaparrarsi cinque minuti di notorietà (dove era chi pontifica inseguendo la notorietà quando San Nicola di Melfi sprofondava nella sciatteria e nell’abbandono?).

Colpisce, infine, l’imbarazzo, misto a delusione, del sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione, che tra le righe, timidamente, ha fatto intendere di essere stato scaricato dalla Regione, dopo la promessa dei mesi scorsi degli interventi di miglioramento dell’intera area industriale della città federiciana.

I cumuli di rifiuti che invadono le strade dell’area industriale, le erbacce, l’arredo urbano fatiscente e semi distrutto sono l’immagine di un luogo abbandonato al proprio destino.
Sono una immagine – denuncia Leggieri – indegna per un luogo in cui lavoro, produzione ed economia si muovono all’unisono. Un’offesa per le migliaia di persone che lì lavorano.

Il lassismo e i proclami poco convincenti del presidente Bardi, che ormai si è ritagliato l’immagine dell’«ottimista per forza», hanno contribuito a far piombare San Nicola di Melfi nell’incuria.

Per questo motivo invito il presidente della Giunta regionale e l’assessore regionale alle Attività produttive, Casino, a venire con me per vedere di persona in che condizioni si trova l’area industriale di San Nicola di Melfi. Vengano con me a rendersi conto sulla mancanza di interventi di tutti questi anni. Vengano a conoscere di persona gli imprenditori e gli operatori commerciali che hanno contribuito allo sviluppo dell’area industriale.

A tal riguardo, voglio ricordare che in occasione del grande incendio di domenica scorsa i responsabili della “Malteria Adriatica” (ex Agroalimentare Sud) di San Nicola di Melfi hanno fornito un supporto prezioso ai Vigili del Fuoco, nel frattempo intervenuti.

La “Malteria Adriatica” ha consentito continui carichi di acqua per le autopompe e fornito assistenza costante al personale impegnato a spegnere le fiamme. Un bellissimo esempio di sensibilità, civismo e altruismo.
Un fiore rigoglioso – conclude Leggieri – tra le erbacce e le sterpaglie che hanno invaso l’area industriale di Melfi”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag area industriale di san nicola di melfi, Gianni Leggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2023 22 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bonus Gas | L’Adoc attende ancora risposte sulle criticità denunciate da mesi
Successivo Fratelli d’Italia sulla questione migranti dopo le preoccupazioni espresse da Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?