Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus Gas | L’Adoc attende ancora risposte sulle criticità denunciate da mesi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Bonus Gas | L’Adoc attende ancora risposte sulle criticità denunciate da mesi
Economia

Bonus Gas | L’Adoc attende ancora risposte sulle criticità denunciate da mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 22 agosto 2023 – “Sono trascorsi, ormai, sei mesi dall’ultimo incontro tra Associazioni di consumatori, Regione Basilicata e APIBAS S.p.A.
Di quella riunione rimane traccia solo perché gli organi di stampa ne hanno dato notizia. Di quella riunione, invece, la Regione e APIBAS S.p.A. hanno cancellato la memoria e ogni traccia”.

E’ la denuncia del Presidente dell’Adoc, Canio D’Andrea, in riferimento ai problemi che l’associazione dei consumatori ha da tempo denunciato per quanto riguarda la gestione del bonus gas, beneficio che per molti lucani – lascia intendere D’Andrea – è ancora una chimera.

“Per l’ADOC di Basilicata – afferma D’Andrea – è evidente che né gli amministratori regionali né i vertici di APIBAS S.p.A. hanno considerazione per i cittadini lucani.

All’Assessore Latronico e al dott. Vergari, l’ADOC di Basilicata ricorda gli impegni che hanno assunto:
1) Modificare il regolamento di attuazione del c.d. bonus gas;
2) Correggere gli errori della piattaforma;
3) Dare risposta agli oltre 6000 cittadini lucani che per vari motivi sono stati esclusi dal beneficio;
4) Verificare con le Associazioni dei consumatori le correzioni da apportare al bonus gas.

Ad oggi, non c’è nessun segno di considerazione per i cittadini. L’ADOC di Basilicata non si stupisce di questo atteggiamento.

Per l’ADOC di Basilicata – prosegue D’Andrea – il bonus gas sarà solo un cavallo di battaglia per le prossime elezioni da sbandierare per vantarsi della bella pensata che hanno avuto.

Questi amministratori – sostiene il Presidente dell’Adoc Basilicata – cercano solo di comprare un po’ di consenso con mezzucci e sotterfugi calpestando la dignità dei cittadini lucani e senza altro obiettivo che conservare la propria poltrona.
A questi amministratori manca la cultura della democrazia. A questi amministratori manca la capacità di produrre idee. A questi amministratori manca il rispetto per le persone.
L’ADOC di Basilicata – conclude D’Andrea – spera che si ravvedano. L’ADOC di Basilicata spera che le promesse fatte vengano mantenute”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag adoc, bonus gas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2023 22 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prorogato al 31 ottobre prossimo il termine per l’ammissione ai Corsi di Alta Formazione – CeSAM
Successivo Dopo l’incendio a San Nicola di Melfi, Leggieri (M5S) invita Bardi e l’assessore Casino a fare insieme un sopralluogo nell’area per prendere atto del degrado e dell’abbandono
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?