Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvato il Green Digital Hub nell’area industriale di Tito | Soddisfatto il Sindaco di Tito, Graziano Scavone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Approvato il Green Digital Hub nell’area industriale di Tito | Soddisfatto il Sindaco di Tito, Graziano Scavone
Ambiente e TerritorioEconomia

Approvato il Green Digital Hub nell’area industriale di Tito | Soddisfatto il Sindaco di Tito, Graziano Scavone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 20 agosto 2023 – “Il Green Digital Hub nell’area industriale di Tito Scalo vedrà la luce”. Così il Sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone ha commentato l’approvazione del progetto, rispondendo anche alle ultime dichiarazioni rilasciate alla stampa dal presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, il quale ha espresso massima soddisfazione per la prossima realizzazione dell’iniziativa.

Il Sindaco di Tito, Graziano Scavone

“Il progetto Green Digital Hub è una grande opportunità di rilancio e riqualificazione dell’area industriale di Tito, in particolare dell’area ex Liquichimica – afferma Scavone –.
Il sostegno finanziario della Regione Basilicata e del Presidente Bardi sin dalle prime fasi di candidatura del progetto curato dal soggetto capofila Cnr, che ringrazio per la determinazione e condivisione dell’idea e delle fasi progettuali.

Il Comune di Tito – prosegue Scavone – è partner dal primo minuto, insieme ad altri attori istituzionali ed economici del territorio, ha consentito che la proposta progettuale per la realizzazione dell’ecosistema dell’innovazione, per un importo di circa 55 milioni di euro, superasse le fasi di selezione dell’Agenzia di Sviluppo e Coesione territoriale, risultando tra i 20 progetti approvati in tutta Italia ed unico progetto per la Basilicata”.

“Questo progetto, insieme anche a quello di infrastrutturazione dell’area Zes finanziato per circa 20 milioni di euro, oltre a quello di miglioramento dell’accessibilità al polo produttivo di Tito, attraverso la realizzazione delle rotatorie in via Sandro Pertini, finanziato per circa 15 ilioni di euro – evidenzia Scavone –, completa il quadro delle iniziative rivolte ad accrescere la dotazione infrastrutturale dell’area industriale di Tito”.

“Adesso – esorta il sindaco Scavone –, con la stessa determinazione, è necessario che Regione Basilicata e Ministero dell’Ambiente recuperino il tempo perduto e le risorse finanziarie occorrenti, stimabili in circa 20 milioni di euro, per la realizzazione dei progetti di bonifica ambientale per i quali, come Comune di Tito, abbiamo dato disponibilità a svolgere le funzioni di soggetto attuatore degli interventi”.

GLI OBIETTIVI E LE ATTIVITA’ DI UN DIGITAL HUB

Gli obiettivi che persegue sono:
promuovere l’innovazione digitale;
creare nuovi posti di lavoro;
accrescere la competitività delle imprese locali;
migliorare la qualità della vita.

Le principali attività svolte da un digital hub sono:
offrire supporto, mentorship aziendale, finanziamenti e accesso al mercato o a progetti innovativi ad alto contenuto tecnologico;
ospitare attività di cooperazione, progettazione, corsi di formazione e postazioni di lavoro per favorire il brainstorming e la condivisione delle competenze;
semplificare i processi amministrativi, rispettando le normative vigenti in materia.


Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Tag are industriale tito, digital hub
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2023 20 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caro benzina | Pepe (Lega): Basilicata sia zona franca con sconto sul carburante
Successivo “Bando si Può Fare Basilicata” | Bilancio positivo di un progetto che si è confermato una ricchissima esperienza umana, professionale e formativa per i giovani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?