Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Grande attesa ad Oliveto Lucano per “La notte dei forni” | E’ in programma il 18 agosto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Grande attesa ad Oliveto Lucano per “La notte dei forni” | E’ in programma il 18 agosto
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Grande attesa ad Oliveto Lucano per “La notte dei forni” | E’ in programma il 18 agosto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 16 agosto 2023 – Grande attesa per “La Notte dei Forni” ad Oliveto Lucano (MT), l’appuntamento con l’antica tradizione fornaia che si rinnova ogni anno all’insegna del gusto.

La manifestazione, giunta alla sesta edizione, è organizzata dall’amministrazione comunale di Oliveto Lucano, in collaborazione con la pro loco “Olea”.

Venerdì 18 agosto alle ore 9:00 si inizia con il raduno in località “Dietro la Niviera” per il trekking verso “i luoghi che curano” – Sentiero CAI n.708, a cura dell’associazione Guide del Parco.

Le visite guidate continuano nei “luoghi della fede”, alle ore 10:00 da piazza Umberto I° sarà possibile partire alla volta di tre chiese: Cappella mariana di Piano di Campo, Cappella di S. Giovanni Battista e Chiesa madre SS. delle Grazie.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17:00, prenderà il via l’atteso percorso enogastronomico con l’apertura dei mercatini e, alle ore 19:00 in corso Garibaldi, l’inaugurazione della sesta edizione de “La notte dei forni”.

Le tappe del percorso toccheranno il Frantoio della famiglia Sica, i Portali di Bacco e i Forni della comunità che al passaggio dei visitatori sforneranno i prodotti tipici della panificazione locale, con il supporto del panificio Deufemia Rosa.

Durante la passeggiata sarà possibile ammirare una mostra itinerante di oggetti d’artigianato locale e quadri di Oliveto sulle note del gruppo Old River Swing.

Alle ore 22:00 in piazza Umberto I° l’ultimo laboratorio di comunità denominato “scarpedd olivetesi” con il supporto del panificio Rago e Montemurro.

La serata continuerà con la premiazione dei volontari che ogni anno rendono unico questo evento, con lo spettacolo musicale del gruppo “Gli amici della musica” e la partecipazione di Francesca Fanuele con lo spettacolo di “Storie e Cantastorie”.

Il sindaco di Oliveto Lucano, Nicola Terranova, e la presidente della pro loco Olea, Saveria Catena, auspicano anche per questa edizione l’arrivo di numerosi visitatori, tante le prenotazioni e le richieste pervenute soprattutto da ospiti della vicina Puglia.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Tag Oliveto Lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2023 16 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grigliata di Ferragosto | Cia-Basilicata: tutelare le carni di allevamenti lucani
Successivo Lagonegro | Non si rendono conto di un incendio nell’abitazione, famiglia salvata dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?