Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera regina di Basilicata per incremento di presenze turistiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera regina di Basilicata per incremento di presenze turistiche
Ambiente e Territorio

Matera regina di Basilicata per incremento di presenze turistiche

Rocco Catalano 15 Agosto 2023
Condividi
Condividi

Un dato che emerge chiaramente nei numeri diffusi dall’Agenzia di promozione territoriale (Apt) della Basilicata, con un +25% di arrivi e +21% di presenze rispetto al 2022. Nel periodo gennaio-giugno di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2022, l’intera regione ha fatto registrare un +52% di arrivi esteri e +44% di presenze rispetto al 2022; +35% e +23% rispetto al 2019, distribuito più o meno uniformemente nei vari comparti regionali, con il picco evidente di Matera città.

- Advertisement -
Ad image

Molto significativa è la presenza di stranieri a Matera, risultato di attività importanti anche durante il periodo Covid, a conferma che l’offerta della città dei Sassi si inserisce nell’ambito delle alternative più gettonate in regione rispetto al mare della bellissima costa jonica quasi tutta a Bandiera blu, e all’entroterra.

Un trend positivo, registrato già a fine maggio dall’Istituto di ricerca “Demoskopika”, secondo cui la Basilicata è in forte crescita, addirittura prima regione d’Italia per variazione percentuale di arrivi e spesa turistica, rispettivamente pari al 14,7% e 27,7% rispetto al 2022.

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore al Turismo del Comune di Matera, Tiziana D’Oppido, e dal sindaco, Domenico Bennardi, che ringraziano gli operatori di settore, tra ricettività e accoglienza.

“Siamo particolarmente soddisfatti di questi dati, che ci fanno comprendere di lavorare nella direzione giusta. – commentano Bennardi e D’Oppido – Abbiamo, ad esempio, rafforzato la nostra presenza alle più importanti fiere del settore, come Bit Milano e Bmt Napoli, direttamente o in collaborazione con Apt. Lavoriamo a un’offerta ampia ed eterogenea, con diversi grandi eventi dodici mesi all’anno, oltre al potenziamento del portale turistico comunale “Matera Welcome” e al sostegno della presenza cinematografica e televisiva, promuovendo il cineturismo. Si punta, inoltre, ad ampliare la comunicazione digitale attraverso siti, social, dispositivi multimediali e media nazionali, cercando di portare a Matera convegni internazionali sul turismo e non solo. Stiamo anche completando la progettualità sulla via Appia, che diventerà con ogni probabilità il secondo sito Unesco di Matera, e sul parco tematico della balena Giuliana, che potrebbe diventare un importante attrattore per grandi e bambini”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 15 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea | Conclusa con successo la settima edizione del “Premio La Perla”
Successivo ARLAB e Centri per l’Impiego | Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl sollecitano all’assessore Casino la convocazione di un incontro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?