Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea | Conclusa con successo la settima edizione del “Premio La Perla”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Maratea | Conclusa con successo la settima edizione del “Premio La Perla”
Cultura ed Eventi

Maratea | Conclusa con successo la settima edizione del “Premio La Perla”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 agosto 2023 – Restando ancorato agli ideali che hanno da sempre contraddistinto il Premio La Perla, che, negli anni, ha reso omaggio a personalità eccellenti di Maratea, della Basilicata e delle regioni limitrofe, si è arricchito di un premio dedicato alla cultura.
L’evento estivo è promosso dalla Pro Loco di Maratea, in collaborazione con il Comune di Maratea e il Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo.

La settima edizione del Premio si è confermata un successo, con centinaia di spettatori che hanno riempito il Porto turistico di Maratea.
Il resto lo ha fatto la ricchissima scaletta e la conduzione di una presentatrice di eccezione, Hoara Borselli.

Momento centrale dell’evento la consegna dei premi e delle menzioni speciali: dopo l’apertura musicale, nel ricordo del centenario dalla nascita del poeta lucano, Rocco Scotellaro, a cura di Antonio Guastamacchia, ed i saluti del Sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli e del Presidente della Pro Loco Maratea La Perla, Pierfranco De Marco, si è aperto il confronto “Verso l’anno del Turismo delle Radici” e sono stati consegnati i riconoscimenti:
“Menzione Speciale Lucani nel Mondo”, presentata dal Presidente del “Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo”, Luigi Scaglione, ad Antonio Salvatore, chef stellato di origini lucane;
“Menzione Speciale Mario Di Trani”, dedicata alla memoria del più volte Sindaco di Maratea, all’on. Maurizio Lupi.

Consegna del premio all’on. Maurizio Lupi

Riconoscimenti consegnati dallo stesso Presidente Scaglione, dal Consigliere comunale di Potenza, Francesco Cannizzaro, e dall’Assessore regionale di Basilicata, Donatella Merra.

Momento molto toccante della serata la partecipazione del Sindaco di Guardia Perticara, Pasquale Montano, che in nome della Città, ha omaggiato ilo chef Antonio Salvatore, suo concittadino.

La serata è proseguita con la consegna delle “Menzioni Speciali”: a Jacopo Velardi, giovane attore di Maratea, protagonista del film “Scordato” di Rocco Papaleo, consegnato dall’Assessore al Turismo di Maratea, Valentina Trotta e dall’amico di giochi, Valerio De Marco;
a Vincenzo Barbieri, magistrato che ha presieduto il tribunale di Lagonegro, per la sua dedizione al lavoro e l’attenzione dedicata al territorio, consegnata dalla Coordinatrice del Forum delle Associazioni di Maratea, Mara Bloisi;
a Simona Bonito, Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, per il suo saper coniugare l’impegno istituzionale con le numerose, e prestigiose, iniziative culturali realizzate, consegnata dall’Assessore Trotta.

E poi i due “Premi La Perla 2023”, quello al giornalismo, assegnato al giornalista lucano e Direttore del Tg2 Rai, Antonio Preziosi, che nel suo intervento ha ringraziato gli organizzatori e la Commissione giudicatrice per il riconoscimento assegnatogli, ed ha riportato una sua analisi sull’importanza del giornalismo e dell’essere lucani.
A consegnarlo il Presidente della Pro Loco, Pierfranco De Marco, il Vice Sindaco di Maratea, Alessandro Collutiis, e il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Mario Polese.

E quello, alla cultura, assegnato allo scrittore campano, Maurizio De Giovanni, padrino del nuovo format della Pro Loco “Maratea Yellow Book Marine”, il festival del giallo e del noir, di cui si è parlato con i direttori artistici, Paolo Roversi e Simona Bonito, e con la giornalista del Tg1 Rai, Maria Soave (Premio La Perla 2019). A consegnare il Premio i padroni di casi, il Sindaco Stoppelli e il Presidente della Pro Loco, De Marco.

Finale dedicato ancora alla musica, con Antonio Guastamacchia.

“La settima edizione del Premio “La Perla” è la prova di un evento che cresce, si arricchisce di contenuti, senza perdere, però, la sua essenza, continuando a creare attesa e partecipazione – è il commento di Pierfranco De Marco, presidente della Pro Loco Maratea La Perla – Abbiamo lanciato questo duo giornalismo – cultura e crediamo sia il giusto binomio per il futuro dell’iniziativa, che, però, non smetterà mai di partire dal dare lustro alle eccellenze locali e regionali per poi aprire Maratea al resto d’Italia e del Mondo, certi che “Il Premio La Perla” possa risultare essere un utile contributo alla Candidatura di Maratea a Capitale della Cultura Italiana 2026 e all’anno del Turismo delle Radici”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2023 15 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Faccia a faccia co ‘O Signore”, spettacolo il 17 agosto a Picerno
Successivo Matera regina di Basilicata per incremento di presenze turistiche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?