Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tributo a Lucio Battisti dell’Orchestra Sinfonica di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Tributo a Lucio Battisti dell’Orchestra Sinfonica di Matera
Cultura ed Eventi

Tributo a Lucio Battisti dell’Orchestra Sinfonica di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 13 agosto 2023 – Quattro nuove date ad agosto per lo spettacolo “Battisti per sempre” dell’Orchestra Sinfonica di Matera.

Un concerto sulle note delle più famose canzoni di Lucio Battisti che nel mese di luglio a Pomarico, Miglionico, Montescaglioso, Pisticci e Nova Siri Scalo è stato seguito da un folto pubblico che ha gremito piazze e corti di castelli e abbazie.

Ad agosto, mercoledì 16 agosto in piazza Giovanni Paolo II a Montalbano Jonico;
giovedì 17 agosto a Bernalda in piazza San Bernardino;
mercoledì 23 agosto in piazza Segni a Policoro;
giovedì 24 agosto a in piazza Aldo Moro a Scanzano Jonico l’Orchestra Sinfonica di Matera diretta dal Maestro Vito Andrea Morra, autore anche dell’adattamento per orchestra, tornerà ad eseguire il concerto tributo al cantautore di Giardini di marzo, Amarsi un po’, Un’avventura e Acqua azzurra, acqua chiara. Sul palco, con l’Orchestra, il musicista Mario Rosini, voce e pianoforte, che interpreterà le canzoni di Battisti e l’attore Giuseppe Ranoia, che darà voce a pensieri, episodi e curiosità sulla vita del cantautore.

L’orario d’inizio di ciascun concerto è alle 21.

“In ogni cittadina dove la nostra Orchestra si è sin qui esibita abbiamo trovato la calorosa accoglienza di un pubblico attento e numeroso- dice la presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera Gianna Racamato – siamo felici che gli spettatori abbiano raccolto il nostro invito ad ascoltare l’Orchestra dal vivo. Sono certa che anche a Montalbano, Bernalda, Policoro e Scanzano, il pubblico ci seguirà con interesse, che verrà ad ascoltare il talento e la passione che musicisti, cantanti e attori della nostra terra hanno da offrire a tutti noi”.

Da Rosini a Rossini, la stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica di Matera, con la direzione artistica del Maestro Saverio Vizziello, si chiude, come detto, con il concerto del 24 agosto a Scanzano Jonico.
Il concerto in calendario il 2 settembre a Matera, Fantasia sinfonica para un hombre de tango, è stato rinviato a data da definire.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2023 13 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I mali della sanità in Basilicata |Il Sindaco di Matera Bennardi denuncia: “Ignorati da chi doveva intervenire”
Successivo Viggiano | Tutto pronto per la settima edizione del “Festival della Montagna Grande
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?