Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rapina banca a Balvano | Fisac Cgil: “Ripristinare servizio vigilanza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rapina banca a Balvano | Fisac Cgil: “Ripristinare servizio vigilanza”
Cronaca

Rapina banca a Balvano | Fisac Cgil: “Ripristinare servizio vigilanza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 11 agosto 2023 – “Ancora una volta una rapina ai danni di un istituto bancario in Basilicata. Questa volta è toccato alla filiale del Monte dei Paschi di Siena di Balvano dove era in servizio un solo dipendente che, sotto minaccia, è stato costretto ad aprire la cassaforte ed a consegnare il denaro ai malviventi”.

Lo afferma in una nota Bruno Lorenzo, segretario Generale Fisac Cgil Basilicata.

“Se da un lato è diminuito il valore medio del bottino delle rapine in banca e nello stesso tempo gli sportelli tradizionali sono stati sostituiti dagli open space, le banche – sostiene Lorenzo – somigliano sempre di più a supermercati, senza guardia giurata e spesso senza sistemi di metal detector.
È ovvio che le banche si preoccupino più di salvaguardare il proprio tesoro che l’incolumità dei dipendenti e clienti.
I bancari non sono operatori della sicurezza e pur nella logica di contribuire al buon funzionamento dei sistemi deterrenti adottati dalle aziende, non possono sostituirsi né alle forze dell’ordine né alla vigilanza privata.

Rapine e assalti ai bancomat sono nuovamente un fenomeno preoccupante nel nostro territorio.
Questi dati – prosegue Lorenzo – giustificano l’allarme sollevato dalla FISAC che sente l’esigenza imprescindibile di tutelare l’integrità psico-fisica dei dipendenti e dei clienti visti, già dall’inizio del nuovo anno, l’impressionante crescita del fenomeno, la mancanza di una strategia comune sul territorio e tra gli istituti di credito.

Non è più possibile risparmiare sulla pelle dei lavoratori per garantire stipendi sempre più alti ai dirigenti. Chiediamo di ripristinare immediatamente il servizio di vigilanza per tutto il tempo necessario a garantire la sicurezza dei lavoratori.

Inoltre il ricorso ai trasporti privati extra regionali, ha ridotto le strutture deputate al movimento fondi per le banche in Regione determinando quindi l’innalzamento degli importi di ogni singolo trasferimento di contante e – conclude Lorenzo – rendendo più appetibili per la delinquenza organizzata i tentativi di rapina”.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Tag rapina filiale banca del monte dei paschi di balvano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2023 10 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Centrodestra Basilicata, Pepe (Lega): “Si discuta nelle sedi più idonee al confronto politico”
Successivo Le dimissioni di Bortolan non chiudono la vicenda. Si faccia chiarezza fino in fondo. Lo chiede Margherita Perretti, presidente della CRPO
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?