Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il volontariato per un’estate in salute | Incontro a Scanzano Ionico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Il volontariato per un’estate in salute | Incontro a Scanzano Ionico
SaluteSanità

Il volontariato per un’estate in salute | Incontro a Scanzano Ionico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 10 agosto 2023 – Nei giorni scorsi si è svolto a Scanzano Jonico (Mt),presso il Palazzo Baronale, un interessante incontro-confronto fra diverse associazioni di volontariato impegnate sul versante della Sanità, organizzato dal CSV Basilicata nell’ambito del progetto ” e state in salute “.

L’incontro presieduto e coordinato dal Presidente del CSV Antonio Bronzino,dopo il saluto istituzionale del Rappresentante della Civica Amministrazione di Scanzano Ionico.

Dal confronto con i partecipanti all’incontro – precisa in una nota il Presidente dell’associazione Associazione Lucana Assistenza Diabetici, Antonio Papaleo – è emersa l’importanza che il volontariato riveste nell’ambito delle tante e diffuse difficoltà che sono presenti nel comparto del socio-sanitario-assistenziale.
Difficoltà emerse soprattutto durante la triste stagione pandemica Covid che ha ulteriormente messo in luce quanto urgente e necessaria debba essere una più mirata e tempestiva attenzione verso le persone fragili, in particolare se dislocate nelle aree più interne e scarsamente infrastrutturate del nostro disarticolato territorio.

Esigenza, pertanto, ineludibile – prosegue Papaleo – di una Sanità e di una Assistenza Sociale che sappia essere vigile verso l’umanità sofferente e, più in generale, sappia corrispondere con la necessaria solidarietà a programmi concreti di Prevenzione del “Bene Salute”.

Anche per questo è significativo e spesso necessario il compito che può svolgere il Volontariato Attivo, come di fatto ha dimostrato, nella stessa giornata dell’evento, attraverso l’effettuazione degli screniing “Cuore e Diabete”, oltre che aver effettuato la “raccolta del sangue” grazie ai volontari Fidas;il tutto attraverso la sovrintendenza del Direttore lucano del CSV Gianleo Iosca.

Iniziativa di sicuro interesse, che – conclude Papaleo – sarà replicata attraverso un apposito tour sul territorio, che vede il CSV ( Ente erogatore di servizi alle Associazioni del Terzo Settore)attento e mobilitato a qualificare i Volontari nella loro meritoria opera di promozione e di crescita culturale della “cittadinanza attiva”.

All’incontro sono intervenuti:
Francesco Dimona, Presidente Ordine dei Medici di Matera; Pino Bruno, Unicef Matera; Alberto Fragasso, Ail Matera; Antonio Papaleo, Alad Fand Basilicata; Domenico Paolo Sarubbi, Fidas Scanzano Jonico; Paolo Loiodice, Amici del Cuore Matera; Rosa Gentile, Ass.ne Agata; Anna Zaccaria, Arcobaleno Rosa; Domenico Troia, Apd Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Tag sanità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2023 10 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Finita l’emergenza Covid, l’Asp trasforma le Unità Speciali (Usco) in Unità di Continuità Assistenziale (Uca)
Successivo Presunte molestie al Dipartimento regionale alla Salute e alle Politiche della Persona | Si è dimesso il direttore generale Francesco Bortolan
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?