Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Finita l’emergenza Covid, l’Asp trasforma le Unità Speciali (Usco) in Unità di Continuità Assistenziale (Uca)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Finita l’emergenza Covid, l’Asp trasforma le Unità Speciali (Usco) in Unità di Continuità Assistenziale (Uca)
Sanità

Finita l’emergenza Covid, l’Asp trasforma le Unità Speciali (Usco) in Unità di Continuità Assistenziale (Uca)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 10 agosto 2023 – Dopo la cessazione dell’emergenza Covid-19, l’Asp Basilicata trasforma le Unità Speciali Covid (Usco) in Unità di Continuità Assistenziale (Uca), adeguandosi alla normativa nazionale del Dm 77 che ne prevedeva la trasformazione già da giugno dello scorso anno.
I nuovi organigrammi saranno attivi a partire dal prossimo primo settembre, così come definito dalla Delibera n. 561 del Direttore Generale.
In Basilicata, nel territorio di competenza della Asp sono state istituite sei Usco ovvero una per Distretto della Salute, operative in via prudenziale anche oltre la fine dell’emergenza pandemica.
Dopo l’emanazione del Decreto Ministeriale 77 del 2022 si è reso necessario definire nel Servizio Sanitario Nazionale nuovi modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale passando attraverso la riforma del settore prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

La Delibera della Asp, determinata dopo un confronto con i Direttori dei Distretti e una parallela informativa preventiva con i medici di medicina generale, al momento salvaguarda gli equilibri della sanità territoriale con la conservazione di tutti i Distretti andando oltre le previsioni del Dm 77 per cui si dovrebbero invece prevedere un’Unità di Continuità Assistenziale- Uca ogni centomila abitanti.

Le Uca, composte da un medico ed un infermiere supportati anche da strumenti di telemedicina come televisita e teleassistenza ma anche specialisti del territorio ed ospedalieri, avranno sedi operative presso le Case della Comunità e saranno strettamente legate alle COT (centrali operative territoriali) di cui la prima partirà in tempi brevi.

Inoltre, le Unità di Continuità Assistenziali andranno a colmare, se pur non in maniera totalitaria e definitiva, il gap dovuto alla carenza di medici poiché un numero consistente di personale in forza alle Usco potrebbe anche essere traslato nelle Uca e quindi adoperato nei punti di continuità assistenziale come “guardia medica” in quei territori al momento carenti nel servizio.

Per il Direttore Generale della Asp Basilicata, Antonello Maraldo, “la delibera di costituzione delle Uca segna un altro tassello per la piena ripresa delle dinamiche aziendali rispetto al territorio. È un primo passo di carattere programmatorio per meglio utilizzare le risorse disponibili in termini di  medici e infermieri che va nella direzione di colmare le lacune dell’assistenza primaria e della continuità assistenziale”. Per il Direttore dell’Azienda Sanitaria di Potenza, “il contenuto di dettaglio, nell’alveo del DM 77/22, è stato concertato con i Direttori di Distretto, Direttori delle Cure Primarie e responsabili sindacali dei Medici di Medicina Generale, Pediatri di libera scelta e sumaisti per ottenere la massima condivisione dei percorsi di cambiamento in atto”.

Per il Direttore Sanitario della Asp Basilicata, Luigi D’Angola, che ha curato l’istruttoria della trasformazione delle Usco in Uca, “le Unità di Continuità Assistenziale rappresentano un passaggio obbligato da consumarsi con ogni dovuta celerità, essendo l’ASP un’azienda territoriale pura, atteso che non eroga prestazion di assistenza ospedaliera.
Le Uca contribuiranno a sviluppare una ‘medicina di prossimità’- aggiunge D’Angola – in cui il ‘domicilio’ dell’assistito sia luogo di cura elettivo per il paziente ‘fragile’ in condizione di elevata vulnerabilità e non autosufficiente.”


Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2023 10 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Disabilità ed inclusione | Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano partecipa alla “Festa della Famiglia” a Latronico
Successivo Il volontariato per un’estate in salute | Incontro a Scanzano Ionico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?