Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una visita medica all’ospedale San Carlo di Potenza fissata dal Cup per il 29 novembre 2024
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Una visita medica all’ospedale San Carlo di Potenza fissata dal Cup per il 29 novembre 2024
Sanità

Una visita medica all’ospedale San Carlo di Potenza fissata dal Cup per il 29 novembre 2024

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 agosto 2023 – Si firma “una cittadina lucana” la paziente alla quale è stata fissata una visita all’ospedale San Carlo di Potenza per il 29 novembre 2024.

“Nel panorama della sanità, – denuncia la signora – la fiducia dei cittadini è un pilastro fondamentale per il corretto funzionamento degli ospedali e delle strutture sanitarie. Purtroppo, talvolta emergono notizie che mettono a dura prova questa fiducia. 

Uno dei casi di cui sopra riguarda un disservizio dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo che oggi ha fissato una visita medica a fine 2024, quasi un anno e mezzo dalla richiesta.
Questo episodio suscita in me indignazione, preoccupazione ed enormi perplessità sull’efficienza e l’accessibilità del sistema sanitario. 


Il disservizio in questione ha riguardato una richiesta di visita medica, la cui data è stata fissata questo pomeriggio dal CUP per il 29 novembre 2024.

Si tratta di una situazione inaccettabile, poiché la salute dei pazienti è posta a rischio da una gestione inefficace del flusso di richieste.

Le conseguenze di questa situazione possono essere gravi, il ritardo nell’ottenere una visita medica potrebbe comportare una progressione della malattia o una mancata identificazione di condizioni mediche potenzialmente pericolose. 

Inoltre, il disagio e la frustrazione dei pazienti e delle loro famiglie possono minare la loro fiducia nel sistema sanitario, portandoli a cercare alternative o, peggio ancora, a rinunciare a ricevere l’assistenza medica necessaria.

Il disservizio nell’azienda ospedaliera (che oggi 8.8.2023 ha fissato una visita medica il 29 novembre 2024) è una situazione inaccettabile e preoccupante che mette a rischio la salute dei pazienti. È fondamentale che le istituzioni coinvolte agiscano prontamente per individuare le cause di questo problema e adottare le necessarie misure correttive. 

Solo attraverso un impegno concreto verso l’efficienza – conclude la signora – potrà garantire un’assistenza medica adeguata e tempestiva per tutti”.


Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag ospedale san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023 9 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi: “Su sanità privata restano impegni presi. Serve dialogo per risolvere il problema”
Successivo Tra i templari nella base scout Brownsea Park di Villavallelonga
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?