Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Di Maulo (Confsal e Fismic Confsal): “Obiettivo sfidante, bene il programma, ma servono le allocazioni dei veicoli di massa in Italia.”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Di Maulo (Confsal e Fismic Confsal): “Obiettivo sfidante, bene il programma, ma servono le allocazioni dei veicoli di massa in Italia.”
EconomiaLavoro

Stellantis | Di Maulo (Confsal e Fismic Confsal): “Obiettivo sfidante, bene il programma, ma servono le allocazioni dei veicoli di massa in Italia.”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 agosto 2023 – Commentando l’incontro su Stellantis con il Ministro Urso, il segretario generale Fismic Confsal, Roberto Di Maulo precisa in una nota.
“L’incontro ha rispettato i tempi, e questo è segno di un reale impegno di tutte le Parti interessate nel processo. Come Confsal e Fismic Confsal apprezziamo il metodo e lo riteniamo un percorso utile. Auspichiamo che il 30 agosto, prossimo incontro previsto tra Governo e Stellantis, si possa partire con tutti i presupposti in ordine, soprattutto per quello che riguarda l’Italia.

In questa fase riteniamo sarà indispensabile un coinvolgimento in un tavolo triangolare di tutte le Parti coinvolte, comprese le OO.SS ed anche con il coinvolgimento dell’Anfia e dei governatori delle regioni, con l’obiettivo di realizzare entro l’anno un Accordo di sviluppo occupazionale e produttivo per il settore Automotive in Italia.”

“L’obiettivo di un milione di automobili e veicoli commerciali l’ultima volta è stato sfiorato negli anni ’70, e riteniamo che possa essere fattibile solo se verranno allocate le produzioni della 500 e 600 a Mirafiori e della Panda a Pomigliano.
L’obiettivo – afferma Di Maulo – è molto sfidante; solo pensando alle allocazioni in Italia della produzione delle auto e dei veicoli commerciali di massa sarà possibile salvare l’occupazione e la produzione nel Paese e raggiungere l’obiettivo di 1mln prodotto.”, continua Di Maulo.

“Oltre all’interesse delle Parti già coinvolte, – conclude Di Mauolo – riteniamo e chiediamo un coinvolgimento del Ministero del Lavoro, soprattutto per quanto riguarda l’indotto e la riforma degli ammortizzatori sociali, del programma Gol e di tutte le politiche attive del lavoro, essenziali per lavorare su tutti i fronti al meglio, compresa la Gigafactory di Termoli.”

La prossima riunione per il piano condiviso MIMIT – Stellantis è programmata per il 30 agosto. L’obiettivo è firmare l’intesa entro la prima decade di settembre. Entro settembre verranno anche chiamati i sindacati e altri soggetti per raggiungere il piano di accordo e confrontarsi nel merito. La sottoscrizione dell’intero Accordo di programma è prevista entro il 31 dicembre 2023.

Foto di copertina: stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023 9 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Bardi: “C’è bisogno di fare rete per difendere i posti di lavoro”
Successivo Don Marcello Cozzi su riapertura Chiesa Santissima Trinità a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?