Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Bardi: “C’è bisogno di fare rete per difendere i posti di lavoro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Bardi: “C’è bisogno di fare rete per difendere i posti di lavoro”
EconomiaIN EVIDENZALavoro

Stellantis | Bardi: “C’è bisogno di fare rete per difendere i posti di lavoro”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 agosto 2023 – “Voglio ringraziare il ministro Adolfo Urso per l’attenzione e l’impegno su Stellantis. L’istituzione di un tavolo di lavoro, che per la prima volta vede insieme Mimit, azienda, sindacati, Regioni e Anfia, significa voler fare “sistema paese”, mettere insieme tutte le realtà coinvolte sul tema automotive e anche dalle conseguenze della transizione energetica e della scelta sbagliata in UE di non produrre più i motori termici nel 2035, come ribadito anche dall’italiano Luca De Meo, presidente dell’Acea.

Come abbiamo ribadito in tutte le sedi, anche al parlamento europeo, le scelte sbagliate a livello europeo si ripercuotono sui territori (penso ovviamente alla nostra Melfi) e quindi ringrazio il ministro Urso che per primo ha istituzionalizzato la presenza delle “regioni automotive” al tavolo di confronto con Stellantis.
C’è bisogno di fare rete, tra regioni, governo, sindacati e associazioni di categoria, per difendere i posti di lavoro e combattere il predominio cinese sull’elettrico”.

Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, a margine dell’incontro con il Ministro Urso.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023 9 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Anch’io sono la Protezione Civile” | Al via il campo scuola di Balvano
Successivo Stellantis | Di Maulo (Confsal e Fismic Confsal): “Obiettivo sfidante, bene il programma, ma servono le allocazioni dei veicoli di massa in Italia.”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?