Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cutro (Azione): “Il centro storico di Potenza ha bisogno di cura e rigenerazione per salvarne la bellezza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Cutro (Azione): “Il centro storico di Potenza ha bisogno di cura e rigenerazione per salvarne la bellezza”
Ambiente e TerritorioPolitica

Cutro (Azione): “Il centro storico di Potenza ha bisogno di cura e rigenerazione per salvarne la bellezza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 agosto 2023 – “La bellezza del centro storico di Potenza è un’eredità inalienabile che merita rispetto e protezione”.
Così dichiara la segretaria cittadina di Azione, Donatella Cutro (foto di copertina), in merito alle polemiche suscitate nelle ultime ore dall’allestimento in pieno centro di un gazebo (nel chiostro della chiesa di San Michele – n.d.r).

“Siamo sicuri – si chiede la segretaria – che sia stato fatto tutto il possibile nel rispetto del decoro urbano?
Fatte salve le legittime richieste dei ristoratori, che chiedono solo di poter lavorare sfruttando al meglio gli spazi, ci chiediamo se sia stato fatto di tutto per valutare l’impatto estetico e visivo del gazebo, peraltro allestito in prossimità di un luogo di culto, nonché tra i principali attrattori turistici e culturali, e di un’area tradizionalmente dedicata alla Parrocchia e all’incontro di bambini per attività ludico-ricreative proprio durante il periodo estivo.

Insomma, al netto dei regolamenti, che sicuramente vanno strutturati e contestualizzati all’area urbana di riferimento, ricca di storia e fascino, la città deve poter recuperare il senso di un’identità collettiva preservando il suo patrimonio storico, urbanistico e culturale”.

“E ancora – continua Cutro – bisogna lavorare con urgenza per aggiornare i regolamenti e fare delle deroghe speciali per gli esercizi commerciali del centro storico, così come va adottato un piano colore per la qualità dell’ambiente edilizio esistente e di nuova edificazione.
Possiamo e dobbiamo incentivare la cultura del bello attraverso un vero e proprio cambio di paradigma che punti a rigenerare spazi e architetture”.

“La vicenda del gazebo allestito in pieno centro – conclude la segretaria di Azione Potenza – è un monito che ci invita a riflettere profondamente sul lavoro che bisogna mettere in campo e, soprattutto, sulle responsabilità che abbiamo nei confronti delle generazioni future.
Faccio quindi un appello a tutti i cittadini e alle associazioni che credono nel potenziale ancora inespresso del centro storico, e che sentono che non è più rinviabile un impegno al fine di operare un vero e proprio piano di cura e riqualificazione.
Ripartiamo insieme per costruire un programma innovativo e realizzabile che veda il centro al perno di rinnovamento culturale, sociale e destinato a fare la storia di Potenza“.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag donatella cutro (azione)
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023 9 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Il Puzzle dell’orrore, l’ecatombe Federici” tra le proposte del cartellone estivo di Abriola
Successivo Con la Cavalleria Rusticana, tre appuntamenti ad agosto dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?