Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Campagna social del coordinamento donne della Cisl Basilicata contro le molestie sessuali sul lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Campagna social del coordinamento donne della Cisl Basilicata contro le molestie sessuali sul lavoro
AttualitàIN EVIDENZALavoro

Campagna social del coordinamento donne della Cisl Basilicata contro le molestie sessuali sul lavoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 7 agosto 2023 – Con una campagna su Facebook, Instagram e Twitter il coordinamento donne della Cisl Basilicata rilancia la compagna #iolottotuttolanno con un focus su un tema molto attuale: quello delle molestie sessuali sul lavoro.

«Nel 2021 le molestie sul lavoro – si legge in una nota – sono state riconosciute come una possibile violazione dei diritti umani poiché sono incompatibili con il lavoro dignitoso, costituiscono una minaccia alle pari opportunità e violano l’obbligo di sicurezza in capo al datore di lavoro».

Il coordinamento donne della Cisl Basilicata evidenzia che «tutti hanno diritto di lavorare in un ambiente privo di violenza e di molestie, tra cui le molestie di genere, ossia tutti quei comportamenti e linguaggi indesiderati, a sfondo sessuale o connessi all’appartenenza di genere, e aventi lo scopo o l’effetto di violare la dignità di una lavoratrice o di un lavoratore e di creare un clima intimidatorio, ostile, degradante, umiliante od offensivo».

Per contrastare il fenomeno la Cisl ricorda che esistono strumenti e luoghi che consentono alle persone molestate sul lavoro di difendersi: il comitato unico di garanzia del luogo di lavoro; l’Ispettorato del lavoro e il modello INL-31; la Consigliera di Parità regionale o provinciale; il numero verde antiviolenza e stalking 1522, attivo h24.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag cisl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2023 7 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrandina | Una settimana di Sport &Musica tra giochi, solidarietà e inclusione
Successivo Presunte molestie in Regione | Rizzo (Cisl Medici): «Bardi chiarisca quanto accaduto. Al dipartimento Salute c’è un problema di etica e di estetica istituzionale»
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?