Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avviso Orale del Questore a 21enne materano, bloccato a bordo di uno scooter rubato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Avviso Orale del Questore a 21enne materano, bloccato a bordo di uno scooter rubato
Cronaca

Avviso Orale del Questore a 21enne materano, bloccato a bordo di uno scooter rubato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 7 agosto 2023 – La Polizia di Stato di Matera ha notificato la misura di prevenzione dell’Avviso Orale, disposta dal Questore nei confronti di un 21enne materano, noto alle Forze dell’Ordine per i precedenti di polizia a suo carico.

Lo scorso 22 giugno il giovane è stato denunciato per il reato di ricettazione. In quella data, è accaduto che gli agenti della Sezione Volanti, durante l’attività di servizio finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in genere, mentre percorrevano via Nazionale, hanno notato uno scooter che procedeva nel senso opposto di marcia.

Il conducente, vedendo i poliziotti, lasciava cadere al suolo il casco, che tuttavia non indossava, dandosi a precipitosa fuga per una strada laterale senza uscita. Inseguito dagli operatori, abbandonava lo scooter per proseguire la fuga a piedi.
Grazie all’intervento di una volante giunta in ausilio, veniva prontamente rintracciato e bloccato, all’altezza di via Istria.

Si è poi accertato che lo scooter su cui viaggiava il giovane risultava rubato ad un cittadino materano che aveva fatto regolare denuncia, al quale il motociclo è stato subito restituito. Si precisa che gli accertamenti compiuti nei confronti del giovane sono nella fase delle indagini preliminari, che necessita della successiva verifica nel contraddittorio con la difesa.

La condotta del giovane sopra descritta e gli altri elementi evidenziati hanno indotto la Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Matera ad avviare la procedura per l’adozione di una misura di prevenzione personale.

Valutata la sussistenza dei presupposti previsti dall’art. 3 del Decreto Legislativo n. 159/2011, il Questore della provincia di Matera ha quindi emesso nei confronti del giovane la misura dell’Avviso Orale, con la precisazione che in caso di persistenza della sua attuale condotta di vita, potrà essere proposto per l’applicazione di una misura di prevenzione più restrittiva.

Le misure di prevenzione sono provvedimenti di carattere amministrativo (non penale) che il Questore può adottare come strumenti di difesa sociale nei confronti di soggetti considerati, a vario titolo, socialmente pericolosi.
Hanno una finalità preventiva intesa ad assicurare la legalità nel territorio.
Esse, infatti, non presuppongono necessariamente la commissione di reati e la relativa condanna, ma sono correlate ad una serie di condotte ed elementi che inducono a considerare la persona dedita alla commissione di reati che minano o mettono in pericolo la sicurezza e la tranquillità pubblica.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag avviso orale del questore di matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2023 7 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La famiglia Claps grata per la vicinanza e l’affetto del Papa ma “non possiamo essere favorevoli alla riapertura della chiesa”
Successivo Terranova del Pollino | Frana l’unica strada di collegamento al paese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?