Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il progetto Parco Eolico Off-Shore Ionio preoccupa Cifarelli (Pd) e Perrino (M5S) che chiedono chiarimenti al Governo regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il progetto Parco Eolico Off-Shore Ionio preoccupa Cifarelli (Pd) e Perrino (M5S) che chiedono chiarimenti al Governo regionale
Ambiente e TerritorioPolitica

Il progetto Parco Eolico Off-Shore Ionio preoccupa Cifarelli (Pd) e Perrino (M5S) che chiedono chiarimenti al Governo regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 5 agosto 2023 – “Insieme al collega Gianni Perrino abbiamo presentato una interrogazione consiliare sul progetto di un impianto eolico off-shore denominato “Parco Eolico Off-Shore Ionio”, composto da 28 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 15 MW, per una potenza totale d’impianto di 420 MW, da realizzarsi nelle acque prospicienti la costa jonica lucana”.

E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.

“L’imponenza dell’impianto prevede che le aree territoriali interessate si estendano in Provincia di Matera, Potenza Taranto e Lecce , e precisamente, nei Comuni lucani di: Sant’Arcangelo, Aliano, Rotondella, Montalbano Jonico, Roccanova, Scanzano Jonico, Nova Siri, Policoro, Stigliano e Tursi.

Tenuto conto che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con nota n. 0112670dell’11/07/2023 ha “scritto” alla Regione Basilicata – Dipartimento Ambiente, avviando la fase della consultazione per la definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. 152/2006, continua Roberto Cifarelli, è necessario conoscere l’indirizzo politico della Giunta regionale sul progetto di impianto eolico off-shore “Parco Eolico Off-Shore Ionio.

La dimensione e la dirompenza che l’impianto esprime – aggiunge il capogruppo PD Roberto Cifarelli – impone una discussione pubblica sull’argomento.
Per questo abbiamo chiesto all’Assessore all’ambiente ed al Presidente Bardi quali iniziative sono state intraprese, o si intendono intraprendere, al fine di informare i Sindaci, gli Enti Locali nonché le Associazioni per la difesa dell’ambiente, le associazioni di categoria e le popolazioni interessate e condividere con esse tutte le azioni necessarie per tutelare e salvaguardare il territorio.

L’Assessore all’ambiente Latronico ed il Presidente Bardi – conclude Roberto Cifarelli – devono dare conto ai lucani su come vogliono salvaguardare il territorio e le coste lucane da siffatte proposte progettuali che inevitabilmente impattano sulla naturale bellezza del paesaggio e dell’ambiente circostante”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag parco eolico, roberto cifarelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2023 5 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiesa della SS.Trinità | Il Papa scrive all’Arcivescovo di Potenza e alla Sig.ra Filomena Iemma, mamma di Elisa Claps
Successivo Fal, promesse non mantenute | La denuncia di Pietro Simonetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?