Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il progetto Parco Eolico Off-Shore Ionio preoccupa Cifarelli (Pd) e Perrino (M5S) che chiedono chiarimenti al Governo regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il progetto Parco Eolico Off-Shore Ionio preoccupa Cifarelli (Pd) e Perrino (M5S) che chiedono chiarimenti al Governo regionale
Ambiente e TerritorioPolitica

Il progetto Parco Eolico Off-Shore Ionio preoccupa Cifarelli (Pd) e Perrino (M5S) che chiedono chiarimenti al Governo regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 5 agosto 2023 – “Insieme al collega Gianni Perrino abbiamo presentato una interrogazione consiliare sul progetto di un impianto eolico off-shore denominato “Parco Eolico Off-Shore Ionio”, composto da 28 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 15 MW, per una potenza totale d’impianto di 420 MW, da realizzarsi nelle acque prospicienti la costa jonica lucana”.

E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.

“L’imponenza dell’impianto prevede che le aree territoriali interessate si estendano in Provincia di Matera, Potenza Taranto e Lecce , e precisamente, nei Comuni lucani di: Sant’Arcangelo, Aliano, Rotondella, Montalbano Jonico, Roccanova, Scanzano Jonico, Nova Siri, Policoro, Stigliano e Tursi.

Tenuto conto che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con nota n. 0112670dell’11/07/2023 ha “scritto” alla Regione Basilicata – Dipartimento Ambiente, avviando la fase della consultazione per la definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. 152/2006, continua Roberto Cifarelli, è necessario conoscere l’indirizzo politico della Giunta regionale sul progetto di impianto eolico off-shore “Parco Eolico Off-Shore Ionio.

La dimensione e la dirompenza che l’impianto esprime – aggiunge il capogruppo PD Roberto Cifarelli – impone una discussione pubblica sull’argomento.
Per questo abbiamo chiesto all’Assessore all’ambiente ed al Presidente Bardi quali iniziative sono state intraprese, o si intendono intraprendere, al fine di informare i Sindaci, gli Enti Locali nonché le Associazioni per la difesa dell’ambiente, le associazioni di categoria e le popolazioni interessate e condividere con esse tutte le azioni necessarie per tutelare e salvaguardare il territorio.

L’Assessore all’ambiente Latronico ed il Presidente Bardi – conclude Roberto Cifarelli – devono dare conto ai lucani su come vogliono salvaguardare il territorio e le coste lucane da siffatte proposte progettuali che inevitabilmente impattano sulla naturale bellezza del paesaggio e dell’ambiente circostante”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag parco eolico, roberto cifarelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2023 5 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiesa della SS.Trinità | Il Papa scrive all’Arcivescovo di Potenza e alla Sig.ra Filomena Iemma, mamma di Elisa Claps
Successivo Fal, promesse non mantenute | La denuncia di Pietro Simonetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?