Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Inaugurata la mostra “Bruno Innocenti – E IL CRISTO REDENTORE DI MARATEA”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza | Inaugurata la mostra “Bruno Innocenti – E IL CRISTO REDENTORE DI MARATEA”
Cultura ed Eventi

Potenza | Inaugurata la mostra “Bruno Innocenti – E IL CRISTO REDENTORE DI MARATEA”

Rocco Catalano 2 Agosto 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 2 agosto 2023 – Inaugurata stamane nel Museo Archeologico del rione Santa Maria a Potenza la mostra “Bruno Innocenti e il Cristo Redentore di Maratea”. Ha portato saluti del Direttore del Museo, Enrico Spera.

A lui sono seguiti  gli interventi di Christian Giordano, Presidente della Provincia di Potenza, Daniele Stoppelli, Sindaco di Maratea, Carmela Cafasso, Dirigente dell’IIS Giovanni Paolo II di Maratea, Barbara Improta, storico dell’arte funzionario SABAP Basilicata e Biagio Limongi, docente del Liceo Artistico di Maratea. Presente all’incontro il Vice Presidente Rocco Pappalardo.

L’allestimento propone in mostra gli elaborati progettuali originali dello Studio San Giorgio che progettò nei primi anni ‘60 la monumentale opera del “Redentore”, foto d’autore e rilievi anche in 3D della statua gigantesca eseguiti dagli studenti del Liceo Artistico di Maratea ed è finalizzato alla conoscenza, alla tutela e alla valorizzazione del monumento realizzato dall’artista Bruno Innocenti nel 1964.

- Advertisement -
Ad image

“Ospitare in questo luogo uno dei simboli più alti e nobili del territorio – ha sottolineato Giordano – dimostra la nostra convinzione che essi rappresentano il senso di una intera comunità pronti a sostenere gli sforzi delle amministrazioni comunali e stringere un patto comune di intenti che è nello spirito delle nostre azioni e del nostro impegno. Oggi e domani ancora”.

SCHEDA DELLA MOSTRA

 La mostra “Bruno Innocenti e il Cristo Redentore di Maratea” a Potenza dalla Provincia di Potenza  anche con il patrocinio  dell’UPI Basilicata.

La ricerca, sviluppata attraverso l’analisi di numerosi documenti progettuali provenienti dall’archivio della Fondazione “Cristo Redentore di Maratea”, è inedita e di immenso valore storico artistico.

Il progetto, che mira ad una attenta analisi e conoscenza dell’opera monumentale del grande artista fiorentino, ha l’ambizione di promuovere l’opera contestualizzandola all’interno della storia dell’arte del Novecento, senza tralasciarne l’importante azione edificatrice e progettuale che, per certi versi, potremmo definire oggi epocale.

Il percorso di studi e di ricerca, che ha caratterizzato la mostra, analizza la storia dell’opera monumentale approfondendo e analizzando il contesto sociale e culturale ospitante, lo studio dell’artista Bruno Innocenti, la committenza del Conte Stefano Rivetti di Val Cervo, lo studio storico-artistico dell’opera monumentale e, infine, gli aspetti architettonici e ingegneristici che hanno caratterizzato l’edificazione del colosso monumentale.
La mostra “Bruno Innocenti e il Cristo redentore di Maratea” costituisce il giusto riconoscimento ad un artista e ad un monumento che hanno connotato in maniera rilevante l’immagine e la storia del territorio lucano e della città di Maratea.

Mercoledì 2 agosto 2023 –

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 2 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gioco d’azzardo patologico | L’associazione “Famiglie Fuori Gioco” sollecita l’applicazione delle fasce d’interruzione del gioco
Successivo Rese note dall’Inps le disposizioni transitorie per la fruizione del Reddito di Cittadinanza e per il passaggio alle nuove misure introdotte dal Governo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?