Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tursi | Intitolata una piazza alla memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Tursi | Intitolata una piazza alla memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
Cultura ed Eventi

Tursi | Intitolata una piazza alla memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 1 agosto 2023 – Prosegue l’impegno dell’amministrazione Comunale di Tursi guidata dal Sindaco Cosma sul tema della legalità e del ricordo delle vittime delle mafie.

Un percorso intrapreso nel 2016 grazie al lavoro del suo portavoce, il giornalista Salvatore Cesareo, che riprende e continua oggi dopo lo stop per l’emergenza sanitaria e lo fa in grande stile.

E’ stata infatti intitolata nel pomeriggio di ieri, domenica 30 Luglio, alla memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa una piazza adiacente la casa comunale.

L’idea, supportata anche dall’associazione Polizia Locale in congedo Basso Sinni-Metapontino, è stata corredata dall’intitolazione dei gradini che conducono all’ingresso principale del Comune, ad alcune delle vittime di mafia, dai giudici Falcone e Borsellino, passando per gli agenti delle scorte e degli uomini dello stato caduti per mano mafiosa.

Tra i presenti e gli intervenuti alla cerimonia, il Colonello Nicola Roberto Lerario, Comandante provinciale dell’arma dei Carabinieri, del vice Questore di Matera il dott. Cirelli e del delegato del Prefetto di Matera, il dott. Papagni i quali hanno espresso viva soddisfazione per l’iniziativa  ed hanno sottolineato l’importanza di questi spazi simbolo dedicati alla legalità in onore di grandi personaggi che hanno dato la vita per servire lo Stato e le comunità con onore ed impegno.

A rafforzare l’alto valore simbolico e culturale della cerimonia vi ha partecipato anche Tania Pisani Pezzuto, vedova di Claudio perito sotto i colpi di un agguato camorristico nel 1992.

“E’ importante – ha affermato il Sindaco di Tursi, Salvatore Cosma – che si continui a parlare di mafia, seguendo l’insegnamento che ci ha lasciato il giudice Paolo Borsellino. Tursi si continua a confermare città della legalità con le sue iniziative che coinvolgono i ragazzi delle scuole, delle associazioni e tutto il mondo istituzionale, politico e delle forze armate.

Era importante riprendere questa iniziativa che il mio portavoce ha promosso nel 2016 quando nella nostra città abbiamo ospitato Giovanni Paparcuri, autista del giudice Rocco Chinnici e Giuseppe Costanza che sopravvisse alla strage di Capaci. Tra gli altri ospiti abbiamo avuto qui Giovanni Montinaro figlio di Antonio, caposcorta del giudice Falcone, Rosanna Scopelliti, figlia del giudice Antonino e poi Tania Pisani Pezzuto a cui ormai ci lega un rapporto di amicizia vero e sincero nel nome del nostro Claudio, barbaramente ucciso dalla camorra insieme al suo collega Fortunato Arena nel 1992.

Ringrazio per l’impegno profuso l’associazione della Polizia Locale in congedo del Basso Sinni – Metapontino nella persona di Salvatore Tufaro che ha voluto fortemente questa serata che abbiamo accolto positivamente e subito messo in pratica. 

Posso affermare con certezza che ci saranno altre manifestazioni ed altre giornate sull’importante tema della legalità e della giustizia perché siamo convinti che non sia mai abbastanza ciò che facciamo per lasciare un seme che germogli nelle nuove generazioni e che ci consenta di avere un futuro migliore.”

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

Tag Tursi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2023 1 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In servizio i nuovi assunti alla Regione Basilicata
Successivo Potenza | Al via il progetto della Cooperativa l’Aquilone Insieme “Fai la festa con la testa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?