Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Al via il progetto della Cooperativa l’Aquilone Insieme “Fai la festa con la testa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza | Al via il progetto della Cooperativa l’Aquilone Insieme “Fai la festa con la testa”
Cultura ed Eventi

Potenza | Al via il progetto della Cooperativa l’Aquilone Insieme “Fai la festa con la testa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 1 agosto 2023 – Ha inizio oggi, 1 agosto, il progetto “Fai la festa con la testa” della cooperativa Aquilone Insieme rientrante nel più ampio progetto Nuova Strada, finanziato al Comune di Potenza dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Politiche Antidroga.

L’iniziativa, coordinata dallo psicologo Fabio Stefanelli, proseguirà fino al 31 ottobre 2023 e proporrà azioni formative ed educative volte a sensibilizzare sugli effetti del consumo di alcol e droghe.

Le attività includeranno interventi di riduzione dei rischi e dei danni in una logica di prossimità assicurata da una equipe di operatori qualificati della comunità Potenza Città Sociale.

Sono stati, infatti, predisposti un camper dedicato e gazebo in alcuni punti prescelti della città di Potenza, ad orari identificati, con il fine di intercettare realtà giovanili dove il consumo di sostanza alcoliche e stupefacenti è da attenzionare.

Ci si avvarrà di una strumentazione tecnica di simulazione che permetterà, attraverso l’esperienza diretta ed attraverso l’utilizzo del multimediale, di sperimentare il fenomeno specifico.

Sarà, infatti, possibile effettuare un percorso con l’utilizzo della maschera alcol visual e droga visual in grado di simulare i vari livelli di alcolemia o uso di droghe nonché i conseguenti effetti sull’orientamento, l’equilibrio e l’auto percezione.

In collaborazione con le associazioni di categoria Asscom, Confcommercio e Confesercenti, inoltre, si potranno utilizzare l’etiltest e programmi di simulazione per pc o App per smartphone.

La campagna – si precisa in una nota – ha, infatti, anche l’obiettivo di sensibilizzare circa la sicurezza stradale con attenzione ai rischi legati all’uso di bevande alcoliche nelle ore che precedono la guida.

Il Comune di Potenza, infine, ha concesso gratuitamente l’utilizzo del Centro Sociale di Malvaccaro per la realizzazione di un evento conclusivo durante il quale verranno presentati i risultati delle attività realizzate ed un concerto musicale de I tamburi dei briganti e dei giovani dei laboratori di Id Makers.

Si potrà, inoltre, degustare un aperitivo analcolico ideato appositamente per l’occasione dal team cucina dell’Associazione Insieme e ricevere un segnalibro realizzato dal laboratorio creativo della stessa.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag aquilone insiele
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2023 1 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tursi | Intitolata una piazza alla memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
Successivo Sottoscritto in Prefettura a Potenza il protocollo “Valigia di salvataggio”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?