Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esodo estivo | Circa 140mila auto tra venerdì e sabato scorsi transitate nel tratto lucano dell’Autostrada del Mediterraneo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Esodo estivo | Circa 140mila auto tra venerdì e sabato scorsi transitate nel tratto lucano dell’Autostrada del Mediterraneo
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Esodo estivo | Circa 140mila auto tra venerdì e sabato scorsi transitate nel tratto lucano dell’Autostrada del Mediterraneo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 30 luglio 2023 – Traffico intenso – circa 140mila auto tra venerdì e sabato scorsi – ma senza particolari disagi sul tratto lucano dell’Autostrada del Mediterraneo
Il fine settimana, contrassegnato dal bollino rosso, – precisa una nota dell’Anas – è stato caratterizzato dagli spostamenti di breve, media e lunga percorrenza, con circolazione sostenuta in direzione delle località di mare e di montagna oltre che in uscita dai grandi centri urbani. 
 
I maggiori flussi di traffico si sono registrati, in direzione sud, lungo le principali direttrici verso le località di villeggiatura ovvero le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e soprattutto sull’A2 Autostrada del Mediterraneo dove i sensori all’altezza di Salerno hanno rilevato oltre 4000 veicoli l’ora in direzione sud nel pomeriggio del 28 e nella mattinata del 29 luglio con picchi di oltre 4500 veicoli alle 18 di venerdì e alle 10 di sabato. 

Sotto i 4000 veicoli l’ora nella mattinata di oggi. Dalle 15 di venerdì 28 luglio fino al pomeriggio di oggi 30 luglio è stato registrato in direzione sud un transito di circa 140 mila veicoli.
Nell’intero fine settimana sempre sull’A2 si è registrato un incremento medio dei transiti nelle ore notturne rispetto ai precedenti weekend di luglio. 
Il traffico è stato sempre intenso ma regolare da Salerno a Reggio Calabria ed anche all’uscita di Villa San Giovanni dove le attese agli imbarchi sono state sempre inferiori ai 60 minuti

Flussi sostenuti si sono registrati anche sulla statale 106 “Jonica” in Basilicata, sul tratto abruzzese della SS16 “Adriatica” e lungo la SS18 “Tirrena Inferiore”, in Calabria.

Con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti e ridurre i disagi per gli utenti e in previsione dell’aumento dei flussi veicolari, Anas ha provveduto a rimuovere,  oltre 700 cantieri, con l’obiettivo di offrire un viaggio più confortevole e sicuro, non solo per spostamenti di breve e medio raggio, ma anche di lungo raggio.
La riduzione dei cantieri stradali Anas si inserisce nell’ambito del Piano concordato e promosso dal Ministero delle Infrastrutture.

Per la situazione dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/piani-interventi). 

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag anas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2023 30 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I cittadini ci scrivono | Mare sporco davanti alla spiaggia “Grotta della Scala” ad Acquafredda di Maratea
Successivo Tragedia sfiorata a Matera: crolla palazzina durante la pausa pranzo degli operai
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?