Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tursi – Domenica, 30 luglio, IV Giornata della Legalità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Tursi – Domenica, 30 luglio, IV Giornata della Legalità
Cultura ed Eventi

Tursi – Domenica, 30 luglio, IV Giornata della Legalità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 28 luglio 2023 – Domenica, 30 Luglio, si svolgerà a Tursi, a partire dalle 18:30. la IV Giornata della Legalità.
E’ organizzata dal Comune di Tursi in collaborazione con l’APS “Polizia Locale” Basso Sinni-Metapontino, per mantenere viva l’attenzione sul tema della legalità, della giustizia e dell’uguaglianza sociale sui nostri territori.

La manifestazione, istituita nel 2016 dall’amministrazione comunale grazie ad un’idea del Portavoce del Sindaco Salvatore Cesareo, ha visto nel corso di questi anni giungere nella città di Pierro personalità di rilievo nazionale impegnate nella lotta alla criminalità organizzata.

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, quest’anno grazie alla collaborazione dell’Associazione Polizia Locale Basso Sinni-Metapontino, si è voluto intitolare una piazzetta antistante la casa comunale al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso da Cosa Nostra insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all’agente di scorta Domenico Russo il 3 Settembre 1982.

Contestualmente, sui gradini di accesso all’entrata principale del Municipio, verranno realizzati delle targhe commemorative di alcune vittime di mafia per sensibilizzare non far dimenticare all’opinione pubblica l’importanza del sacrificio patito dai servitori dello Stato.

Alla cerimonia prenderanno parte autorità civili, militari, religiose e politiche con il coinvolgimento anche dei comuni limitrofi e di tutte le forze armate presenti sul territorio.

Un bel momento di confronto e di promozione dei principi della legalità a cui – si precisa in una nota – è di fondamentale importanza partecipare e diffondere il più possibile il messaggio positivo.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Tursi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2023 28 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via il primo fine settimana di esodo estivo
Successivo La Polizia di Stato di Matera restituisce 10 beni archeologici alla Sovrintendenza dell’Archeologia, delle Belle arti e del Paesaggio per la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?