Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pasquale Carrano eletto nel Consiglio di Amministrazione Minsalt in Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Pasquale Carrano eletto nel Consiglio di Amministrazione Minsalt in Italia
Economia

Pasquale Carrano eletto nel Consiglio di Amministrazione Minsalt in Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 28 luglio 2023 – Pasquale Carrano (foto di copertina) è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione di Minsait in Italia (Gruppo Indra).
Lucano, 64 anni, Pasquale Carrano è stato tra i fondatori e, per oltre 20 anni, ha guidato Smart Paper Spa, l’azienda di Minsait specializzata nel disegnare e realizzare soluzioni avanzate e complete di Business Process Outsourcing che conta oltre 1.100 dipendenti nelle sue sedi in Basilicata a Tito e Sant’Angelo Le Fratte e in Veneto a Castelfranco Veneto.

Carrano, inoltre, è stato Presidente di Confindustria Basilicata e coordinatore della Consulta del CNEL per il Mezzogiorno. Attualmente è membro dell’Advisory Board Italy di UniCredit e Presidente dell’ADBT Sud. Da sempre interessato ai temi legati allo sviluppo economico e al progresso sociale dei territori è presidente della Fondazione Transita che si occupa di promuovere approcci umanistici alla cultura d’impresa.

«Siamo felici – sottolinea Pedro Garcia, Amministratore Delegato di Minsait in Italia – di poter contare sull’esperienza e le capacità strategiche di Pasquale Carrano.
Con la sua nomina confermiamo la volontà di consolidare ulteriormente la nostra posizione nel mercato italiano dei servizi di BPO ad alto valore aggiunto».

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2023 28 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Parere negativo del Comune di Pisticci al riesame dell’autorizzazione integrata ambientale relativa alla società Tecnoparco Valbasento S.p.A
Successivo Al via il primo fine settimana di esodo estivo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?