Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bilancio regionale | Dalle Autonomie Locali di Basilicata critiche per aver ignorato le richieste dei Sindaci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bilancio regionale | Dalle Autonomie Locali di Basilicata critiche per aver ignorato le richieste dei Sindaci
Politica

Bilancio regionale | Dalle Autonomie Locali di Basilicata critiche per aver ignorato le richieste dei Sindaci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 26 luglio 2023 – “Sindaci inascoltati. Nessun finanziamento sul FUAL (il Fondo Unico Autonomie Locali) in barba a tutte le intese raggiunte fin dallo scorso dicembre. E neppure il recupero delle somme non erogate nel 2022.
Nessun finanziamento ai Comuni per le spese del gas, atteso che il bonus gas andava esteso almeno ai consumi energetici di edifici scolastici.
Non ci sono soldi per i servizi sociali essenziali in una regione con una percentuale di anziani esorbitante.
Non c’è traccia di finanziamenti per le attività culturali.
Il voto del Consiglio Regionale della Basilicata sull’assestamento del Bilancio 2023 si è concluso con un nulla di fatto e con le solite promesse, come dire: “vedremo”.
E nel frattempo la maggioranza approva una manovra spericolata ad esempio sul tema dell’utilizzo delle risorse rivenienti dall’estrazione del petrolio nella parte relativa al gas”.

E’ la denuncia della Lega delle Autonomie Locali di Basilicata, con una nota del Presidente Salvatore Adduce (foto di copertina).

“Il Presidente Bardi, la sua Giunta e la sua maggioranza non hanno trovato il tempo da 7 mesi a questa parte per definire l’assetto dei finanziamenti agli Enti Locali che, ricordiamolo, costituiscono la risposta primaria ai bisogni dei cittadini.
I Comuni capo fila dei Piani Sociali di Zona, che sono gli strumenti con cui si organizza l’assistenza agli anziani, ai disabili e in generale ai cittadini bisognosi, – ricorda Adduce – hanno inutilmente in questi mesi segnalato le difficoltà in cui si trovano ad operare.

La risposta è stata un voto sul bilancio che non offre nessuna risposta. Stentiamo persino a credere che si sia giunti fino a questo punto.
Ancora una volta si ha l’impressione che – conclude Adduce – il governo regionale abbia individuato nel sistema delle autonomie locali, dei sindaci e degli amministratori locali un nemico da punire”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2023 26 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi, 26 luglio, a Potenza presentazione del libro di Mario Restaino “Due luci sulla città”
Successivo L’Asm deve reintegrare in servizio la dottoressa Coniglio | Lo ha deciso il Giudice del Lavoro. Soddisfatta la FIMMG
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?