Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A maggioranza, il consiglio Regionale approva l’assestamento bilancio previsione ‘23/25
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > A maggioranza, il consiglio Regionale approva l’assestamento bilancio previsione ‘23/25
IN EVIDENZAPolitica

A maggioranza, il consiglio Regionale approva l’assestamento bilancio previsione ‘23/25

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 26 luglio 2023 – Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 10 voti favorevoli del presidente Bardi e dei consiglieri Aliandro, Baldassarre, Cicala, Coviello, Fuina, Leone, Piro, Quarto e Sileo, 5 voti contrari di Cifarelli, Leggieri, Perrino, Vizziello e Zullino e l’astensione di Giorgetti) il DDL n. 145/2023: “Assestamento del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2023- 2025”.

Si tratta di un assestamento tecnico per prendere atto delle risultanze del rendiconto 2022, in particolare dell’applicazione dell’avanzo di amministrazione vincolato, per un importo pari a circa 426 milioni, nonché di alcune variazioni compensative di bilancio. Le spese assestate riguardano 23 missioni.

Il risultato di amministrazione al 31/12/2022 ammonta a € 674.092.601,25. L’importo del disavanzo è pari a € 8.682.531,89, da recuperare interamente nell’esercizio finanziario 2023.
L’applicazione al bilancio di previsione della quota vincolata, accantonata e destinata del risultato di amministrazione è consentita nella quota massima di € 643.609.831,67 (Risultato di amministrazione al 31/12/2022: + 674.092.601,25 €; Fondo crediti dubbia esigibilità al 31/12/2022: – 39.165.301,47 €; Disavanzo applicato al primo esercizio del bilancio 2023/2025: + 8.682.531,89 €).

Con l’art.8 del Ddl (Modifica all’articolo 2 della legge regionale 23 agosto 2022, n. 28 “Misure regionali di compensazione ambientale per la transizione energetica e ripopolamento del territorio lucano”) si rettifica, per gli esercizi 2023 e 2024, la tabella contenuta nell’articolo 2, comma 1, della legge regionale n. 28 del 2022, al fine di rendere coerente la natura della copertura finanziaria dell’Avviso pubblico: “Contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili a servizio delle unità abitative non allacciate alla rete metano ricadenti nel territorio lucano”.

L’avviso, approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 700 del 21/10/2022, riguarda la concessione di finanziamenti a favore di cittadini per l’acquisto e l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica e/o termica alimentati da fonti rinnovabili e/o sistemi di accumulo di energia elettrica, ovvero di spesa in conto capitale e non di spesa in conto corrente.

Sono intervenuti nel dibattito che è seguito i consiglieri Cifarelli, Coviello, Sileo, Quarto, Braia, Perrino, Zullino, Giorgetti, Leggieri, Aliandro, l’assessore all’Ambiente e all’Energia, Latronico e l’assessore alle Attività produttive, Casino. La conclusione è stata affidata al presidente della Regione, Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag consiglio regionale basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2023 26 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anzi di nuovo senz’acqua. La protesta del Sindaco Graziadei
Successivo Oggi, 26 luglio, a Potenza presentazione del libro di Mario Restaino “Due luci sulla città”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?