Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 55 poesie e 44 autori ammessi alla finale del concorso “innANZItutto”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > 55 poesie e 44 autori ammessi alla finale del concorso “innANZItutto”
Cultura ed Eventi

55 poesie e 44 autori ammessi alla finale del concorso “innANZItutto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 26 luglio 2023 – Sono complessivamente 55 le poesie ammesse alla fase finale della quinta edizione del concorso di poesie “innANZItutto- versi in vernacolo  e poesia nel borgo” organizzato dall’Associazione Culturale “L’Alternativa”.

La cerimonia di premiazione è in programma ad Anzi mercoledì 9 agosto, con inizio alle ore 18,00, nella centrale Piazza Dante Alighieri.

32 le poesie in italiano sul tema “Il paese” e 23 quelle in vernacolo a tema libero, ammesse alla finale.

Gli autori che accederanno alla manifestazione sono 44, poiché 11 di essi hanno composto sia poesie in italiano che in dialetto. Si tratta di :

  1. Velia AIELLO (Rogliano- CS)
  2. Cristian BOGONOS (Potenza)
  3. Lino BONOMO (Potenza)
  4. Angelo CANINO (Acri- CS)
  5. Cesare CASTIGLIONE (Rende- CS)
  6. Alba Rosaria CONTINO (Squinzano- LE)
  7. Sergio D’ANGELO (Chiaramonte Gulfi-RG)
  8. Luigi DE CANIO (Milano)
  9. Luciano DE LEONARDIS (Crispiano- TA-)
  10. Luisa DI FRANCESCO (Taranto)
  11. Barbara DI FRANCIA (Piane Crati- CS)
  12. Giovanni DI IACOVO (Balvano- PZ)
  13. Francesco FIORE (Rogliano- CS)
  14. Elena FIORINO (Gravina in Puglia- BA)
  15. Alfonso GARGANO (Salerno)
  16. Salvatore GAZZARA (Messina)
  17. Anna GENTILE (Napoli)
  18. Michele La MONTAGNA(Acerra -NA)
  19. Tiberio LA ROCCA (Subiaco- RM)
  20. Andrea LOI (Novi di Modena- MO)
  21. Melania MARCOGIUSEPPE (Anzi- PZ)
  22. Fausto MARSEGLIA (Marano- NA)
  23. Anna Maria Palma MARSILIO (Sant’Arpino CE–)
  24. Emidio MERCANTE (Laterza- TA)
  25. Giuseppe MODICA (Ragusa)
  26. Savino MORELLI (Bari)
  27. Francesco PANARIELLO (Vietri di PZ)
  28. Francesco PANTALENA (Vietri di PZ)
  29. Francesca PATITUCCI (Salerno)
  30. Stefano PERESSINI (Carrara-MS)
  31. Michele POCHIERO (Polistena- RC)
  32. Cosima PROVENZANO (Tuglie- LE)
  33. Monica QUARANTA (Catanzaro)
  34. Teresa ROSITO (Scanzano Jonico- MT)
  35. Lucia RUOCCO (Atrani- SA)
  36. Giuseppe SALVATORE (Casali del Manco- CS)
  37. Giuseppe SARLI (Casier- TV-)
  38. Alfredo SCOTTI (Ponza- LT)
  39. Amelia SGOBBA (Gravina in Puglia- BA)
  40. Stefania SIANI (Cava dei Tirreni- SA-)
  41. Anna Lucia STOIA (Policoro- MT)
  42. Stella ZAMBRELLA(Pisticci- MT)
  43. Giovanni ZEVERINO (Santeramo in Colle- BA)
  44. Giuseppe ZUCCARO (Gravina in Puglia- BA)

Come si evince dal prospetto dei finalisti, sono rappresentate quasi tutte le regioni italiane. Quella con il più alto tasso di finalisti è la Puglia con 10 poeti, di cui 5 della provincia di Bari, 3 di Taranto e 2 di Lecce. e 1 di Catanzaro. Segue la Basilicata con 9 (6 Potenza, 3 Matera). Al terzo posto, ex aequo con8 poeti cadauna, per la Calabria (6 Cosenza, 1 Catanzaro, 1 Reggio Calabria) e la Campania (4 Salerno, 3 Napoli, 1 Caserta). Quindi: Sicilia 3 (2 Ragusa, 1 Messina), Lazio 2 (1 Latina, 1 Roma) ed 1 ciascuno per Emilia Romagna (Modena), Lombardia (Milano), Toscana (Massa Carrara) e Veneto (Treviso).

Per quanto attiene al genere c’è una netta prevalenza di quello maschile con 27 finalisti (61,36%) rispetto a quello femminile con 17 (38,64%).

Tra i finalisti, ci sono tutti i vincitori della sezione in italiano delle precedenti edizioni di “innANZItutto”: Teresa Rosito (2020), Alba Contino (2021) e Monica Quaranta (2022), così come i vincitori della sezione in vernacolo del 2020, Giuseppe Modica, e del 2022, Savino Morelli, mentre Michele Aprile, vincitore nel 2021 per le poesie dilettali, è stato chiamato a far parte della qualificata giuria presieduta dal poeta Gianni Romaniello e composta anche dallo scrittore Giuseppe Melillo, dalla docente di lettere Anna Bonomo e dalla psicologa e psicoterapeuta Maria Giovanna Viggiano.

Dopo 4 partecipazioni consecutive, è assente l’anziano poeta cosentino Benito Patitucci, che primeggiò nella prima edizione del 2019 nella sezione unica in vernacolo.

L’evento si avvale del patrocinio del Comune di Anzi, della BCC Basilicata e di WikiPoesia.

Foto di copertina: partecipanti precedenti edizioni del concorso di poesie

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag “innANZItutto”
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2023 26 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Muoversi il lavoro non aspetta” | Se n’è parlato a Potenza in un incontro della Uilm
Successivo Indotto Stellantis, Evangelista (Fim Cisl): «Investiamo per riequilibrare la rappresentanza di genere»
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?