Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Rinaudo e Capocasale (Confsal e Fismic Confsal): “Importante accordo, ma imprescindibile l’unione della sostenibilità ambientale con quella sociale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Rinaudo e Capocasale (Confsal e Fismic Confsal): “Importante accordo, ma imprescindibile l’unione della sostenibilità ambientale con quella sociale”
EconomiaLavoro

Stellantis | Rinaudo e Capocasale (Confsal e Fismic Confsal): “Importante accordo, ma imprescindibile l’unione della sostenibilità ambientale con quella sociale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 25 luglio 2023 – Il vicesegretario generale Fismic Confsal, Sara Rinaudo, e ilfismic confsal segretario nazionale, Pasquale Capocasale, esprimo un giudizio sostanzialmente positivo sull’incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy su Stellantis, nel corso del quale è stato siglato un accordo di transizione tra le parti..

Pasquale Capocasale e Sara Rinaudo

“Molti i temi trattati durante questa riunione, volto alla redazione di questo importante e strategico Accordo, che coinvolge tutte le parti. – dichiarano il vicesegretario generale Fismic Confsal, Sara Rinaudo, e il segretario nazionale Pasquale Capocasale – Il governo ha espresso un forte impegno verso le discussioni a livello europeo a partire dalla questione euro7, ma anche al tema delle materie prime, della riconversione dei materiali.”

“Noi abbiamo espresso la nostra piena collaborazione a patto di una premessa imprescindibile, il raggiungimento della sostenibilità ambientale che non può essere raggiunta senza una sostenibilità sociale.
L’accordo deve essere il riflesso di una forte presa di responsabilità sociale lungimirante. Serve necessariamente discutere una protezione sociale specifica, la questione degli ammortizzatori sociali è da valutare attentamente.

La gestione e allocazione delle risorse disponibili sarà sicuramente di vitale importanza. Nello specifico per Stellantis ci sono degli importanti nodi da sciogliere, a partire dalla Gigafactory di Termoli, la produzione della Panda a Pomigliano e l’inserimento di nuovi modelli a Mirafiori, pensiamo per esempio alla 600.”, continuano Rinaudo e Capocasale.

“Crediamo fortemente che la transizione può essere un vantaggio per il Paese se affrontata con accordi e una progettualità concreta con il coinvolgimento delle parti.”, concludono Rinaudo e Capocasale.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2023 25 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acque del Sud Spa | Tortorelli (Uil), più che “si” o “no”, rilanciamo la strategia dei “beni comuni”
Successivo Melfi | Presentato il cartellone degli eventi estivi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?