Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Melfi | Presentato il cartellone degli eventi estivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Melfi | Presentato il cartellone degli eventi estivi
Cultura ed Eventi

Melfi | Presentato il cartellone degli eventi estivi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 25 luglio 2023 – Presentato dall’Amministrazione comunale il cartellone degli eventi estivi, che animerà la città nel corso dell’intero mese di agosto.

Si apre il 2 a Palazzo Vescovile con Giardino Zed, un laboratorio di danza nel progetto Artfest, festival delle arti coreutiche.

Quest’anno, poi, si è voluta cogliere l’occasione del programma estivo per promuovere la riscoperta di itinerari inediti e suggestivi, che si snodano tra i vicoli più segreti del borgo antico, nei quartieri di fondazione bizantina ai piedi del castello.

È questo l’obiettivo de “La Trasonna”, un percorso tra arte di strada, teatro danza, cinema all’aperto e musica dal vivo con vari generi, dal jazz al tango, dal rock alla lirica. L’evento si svolgerà tutte le sere, con più appuntamenti, dal 6 al 10 agosto, lungo un percorso che dalla cattedrale conduce alla Porta Calcinaia: la più antica della città.

Gli appuntamenti proseguiranno con “Musica al Duomo”, un programma di ben dieci serate consecutive di eventi, dall’11 al 20 agosto.

Sul palcoscenico di una delle più belle piazze lucane si  alterneranno artisti per la cosiddetta “Generazione Z”, con i concerti di LDA e I Desideri, cover band degli anni ‘70, ‘80 e ‘90, il tradizionale contest canoro di Melfincanto e si chiuderà in bellezza con l’opera: la Cavalleria Rusticana, con l’orchestra lucana dei 131 Comuni e la regia del nostro concittadino Gianpiero Francese.

Il cartellone comunale si completa con una rete di eventi che animeranno gli altri quartieri cittadini, la villa comunale e le frazioni.

Accolti nel cartellone anche gli appuntamenti culturali e sportivi, in continuo aggiornamento, promossi dalle tante associazioni cittadine: tornei di basket e beach volley, presentazioni di libri, serate di solidarietà, musica e cabaret.

In conclusione, “Direzione Melfi” è un invito rivolto a ciascuno, cittadini e visitatori: cogliere l’occasione offerta da una delle tante espressioni d’arte proposte dal programma, per venire o rimanere a Melfi e scoprirne un dettaglio, un particolare, uno scorcio inconsueto, che contribuisce a comporne la particolare bellezza.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2023 25 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Rinaudo e Capocasale (Confsal e Fismic Confsal): “Importante accordo, ma imprescindibile l’unione della sostenibilità ambientale con quella sociale”
Successivo Bonus Gas | 140.000 certificazioni, il 97% con esito positivo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?