Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus Gas | 140.000 certificazioni, il 97% con esito positivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Bonus Gas | 140.000 certificazioni, il 97% con esito positivo
Ambiente e TerritorioEconomia

Bonus Gas | 140.000 certificazioni, il 97% con esito positivo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 25 luglio 2023 – In occasione della convocazione odierna in II Commissione Permanente sul DDL n. 145/23: “Assestamento di Bilancio e previsione finanziaria per il triennio 2023-2025”, l’assessore all’Ambiente Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha reso noti i dati riguardanti l’esito della misura “Bonus Gas” a favore dei cittadini lucani, da fonte APIBAS.

In dettaglio, ad oggi sono state presentate 139.283 autocertificazioni, delle quali circa il 97% (134.620) hanno avuto esito positivo al controllo incrociato delle informazioni comunicate dai trader energetici.

Inoltre sono state emesse fatture sulla misura “Bonus Gas” nell’anno termico in corso pari a circa 82,7 Mln per un totale pagato a sostegno delle utenze residenziali dotate di PDR pari a ben 78,2 Mln circa, un aiuto concreto ed immediato alle famiglie lucane, ad esito degli accordi con le compagnie petrolifere definite appena un anno fa.

Latronico sottolinea inoltre che, per sanare alcune inesattezze legate alla prima fase di applicazione della normativa, si sta mettendo a punto una modifica al disciplinare “Bonus Gas” che, nel rispetto dei principi di risparmio imposti dalla legge di riferimento, consenta di calcolare il bonus gas sul quantitativo di materia prima effettivamente consumata nel periodo di riferimento della fatturazione; inoltre si stanno definendo una serie di processi di conguaglio da rendere operativi entro la fine dell’anno termico in corso.

Assessore Cosimo Latronico

Gli elementi della vera transizione alle energie rinnovabili, aggiunge Latronico, stanno concretizzandosi nella misura del Bando “Non Metanizzati”, che vede protagonisti SEL e l’Ufficio Energia della Direzione Generale Ambiente Territorio ed Energia.

La misura ha raggiunto, in appena otto mesi, circa 23,6 Mln di risorse prenotate, per una totale di 3.844 istanze pervenute.
Viene confermato l’impegno della Giunta Bardi, affinché, nel rispetto della sostenibilità della misura, si possa estendere la platea dei potenziali beneficiari.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag bonus gas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2023 25 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi | Presentato il cartellone degli eventi estivi
Successivo Da oggi, 25 luglio, “Marateale – Premio internazionale Basilicata”. Gli ospiti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?