Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità | Consegnati dalla Provincia di Potenza i lavori di completamento della Forenza-Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità | Consegnati dalla Provincia di Potenza i lavori di completamento della Forenza-Melfi
Ambiente e Territorio

Viabilità | Consegnati dalla Provincia di Potenza i lavori di completamento della Forenza-Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 24 luglio 2023 – Consegnati i lavori di completamento delle opere preordinate ad un primo stralcio funzionale dell’asse viario di collegamento tra l’abitato del comune di Forenza (Pz) e la SS 658 Potenza/Melfi, in località Sarnelli di Avigliano. 

Un altro tassello nell’azione che la Provincia di Potenza sta mettendo in campo, per risolvere le questio i ed i problemi della viabilità provinciale.

“Un collegamento viario di vitale importanza per buona parte dell’area dell’Alto Bradano atteso che l’estremo Est del tracciato in fase di avvio andrà a ricucirsi con i due lotti, in corso di esecuzione , destinati a completare il collegamento a margine della Diga di Acerenza”. Ne dà notizia il Presidente della Provincia, Christian Giordano.

Il tratto interessato si sviluppa nella parte alta del bacino del Bradano, parallelamente ad esso, a partire dalla pk 20+000 della SS 658 Potenza/Melfi (ponte sul Bradano) fino all’incrocio con la SP 120 (S. Giorgio di P./ TreTitoli), in località Inforcatura, nel comune di Filiano, seguendo un tracciato già parzialmente eseguito alla fine degli anni ’90. 

La presente fase costituisce il seguito di una originaria procedura di affidamento dei lavori previsti nel progetto redatto a cura della Provincia di Potenza, ad un’ATI, nei confronti della quale fu poi determinata una risoluzione del relativo contratto d’appalto. 

In base a quanto illustrato nella corografia di progetto, è stata ridefinita l’articolazione dei singoli sub-tratti, componenti il progetto: si è ritenuto in tal modo di rendere più chiaro ed intellegibile la suddivisione dei tratti di lavorazione, parte dei quali sono da completare (3.2.1; 3.2.3; rampa 2 del 3.3) e parte da realizzare ex novo (3.2.2; rampa 1 del 3.3). 

I lavori relativi al tratto 3.2.1 (da innesto sulla SP120 a spalla lato Avigliano del viadotto Salvanaro), nonchè al 3.3 (svincolo sulla SS658 + tratto immediatamente precedente, dello sviluppo lineare di circa 1 km) furono originariamente eseguiti come stralci autonomi, a partire dagli anni 1996-97, a cura rispettivamente a cura del Comune di Forenza (pz) e della Provincia di Potenza. 

Il collegamento viario in oggetto risulta di vitale importanza per buona parte dell’area dell’Alto Bradano.
Si rileva altresì – si precisa in una nota – che l’estremo Est del tracciato in fase di avvio andrà a ricucirsi con i due lotti, in corso di esecuzione a cura questa stessa Stazione appaltante, destinati a completare il collegamento a margine della Diga di Acerenza.  

Il costo totale dell’opera è di 21.693.700,00 Euro ed il loro completamento è previsto per il Maggio del 2025.

Foto di copertina: panorama di Forenza

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag forenza-melfi, viabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2023 24 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acque del Sud Spa | Per Domenico Totaro “scippo dell’acqua lucana”
Successivo Acque del Sud Spa | Trerotola: evitare lo scippo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?