Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Risorse idriche | Dai Popolari Uniti l’invito a difendere tutti gli interessi della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Risorse idriche | Dai Popolari Uniti l’invito a difendere tutti gli interessi della Basilicata
Ambiente e TerritorioPolitica

Risorse idriche | Dai Popolari Uniti l’invito a difendere tutti gli interessi della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 23 luglio 2023 – “Il dibattito di questi giorni, animato intorno alla costituenda Acque del Sud Spa, non può essere trattato con superficialità facendolo passare per mere schermaglie tra maggioranza e opposizione. Sono in gioco gli interessi della Basilicata e tutti insieme siamo chiamati a difenderli”.

Questo è quanto afferma Sergio Potenza, coordinatore dei Popolari Uniti (foto di copertina) .

“La gestione commissariale dell’ente andava chiusa e la costituzione di una nuova società senza debiti potrà solo apportare benefici alla gestione della risorsa e ai rapporti con i soggetti acquirenti dell’acqua.

Già la legge di Bilancio del 2018 (Governo Conte) stabiliva nel comma 905 dell’art 1 che le funzioni del soppresso Eipli fossero trasferite alla data del 30.6.2018, con le risorse umane e strumentali, alla società costituita dello Stato. La questione torna di attualità!

Prosegue Potenza: L’attività dell’Eipli si esplica attraverso la gestione delle infrastrutture idriche, in gran parte ricadenti in territorio regionale (ad esempio 6 su 8 dighe) e dei 600 milioni di metri cubi di acqua distribuiti nell’anno, la gran parte viene dalla Basilicata. Il tema era ed è il ruolo della Regione nella costituenda società e il perseguimento esclusivo degli interessi pubblici nella gestione della risorsa.

Aggiunge il coordinatore: <<La gestione della risorsa acqua svolge una funzione positiva nel PIL regionale, penso ad esempio alla produttività delle imprese agricole e di trasformazione del cibo. Per tale ragione ci saremmo anche aspettati un minimo di decisioni condivise con le parti sociali e le istituzioni del territorio prima di ogni provvedimento.

L’auspicio – conclude Potenza – è di una immediata revisione del provvedimento.
Pronti a collaborare per la Basilicata, con tutte le forze politiche e sociali animate da spirito costruttivo.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag risorse idriche
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2023 23 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scossa di terremoto stamane, 23 luglio, nella zona di Atella
Successivo Per i parlamentari di Fratelli d’Italia Rosa, Mattia e Caiata, su Acque del Sud Spa solo “sterili le polemiche di Sinistra e 5Stelle”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?