Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Picerno | Torna la quarta edizione della rassegna “Fuori Piano”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Picerno | Torna la quarta edizione della rassegna “Fuori Piano”
Cultura ed Eventi

Picerno | Torna la quarta edizione della rassegna “Fuori Piano”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 23 luglio 2023 – Per il quarto anno consecutivo, il Comune di Picerno, in collaborazione con Pro Loco e Servizio Civile, presenta la rassegna ‘FUORI PIANO’.
E’ in programma il 5 agosto
.

Partendo da Potenza e muovendo in direzione Picerno, percorrendo diversi tornanti si arriva a quota 1.200 mt e ci si addentra in un corridoio naturale circondato da un fitto faggeto per approdare a ‘Piano della Nevena’, una delle alture più suggestive della Basilicata, frequentata sempre più anche dai vicini campani e pugliesi.

Dal 2020, ogni estate, questa location si trasforma in un lido di montagna (con tanto di ombrelloni e lettini) pronto ad accogliere il pubblico partecipante invitandolo a mettersi comodo con i propri teli attorno al palco su cui viene posizionato un pianoforte a coda, perché, come recita il claim della precedente edizione ‘Alcuni luoghi hanno la musica nel nome’.

Sempre maggiore è la partecipazione a questo evento ad ingresso libero (circa 1.000 unità nell’ultima edizione) e adatto ad ogni tipologia di pubblico (ragazzi, adulti, famiglie).

Ogni anno vengono coinvolti numerosi musicisti, pianisti e performer locali ma anche ospiti di rilievo nazionale: da Arisa (accompagnata dal suo storico pianista Giuseppe Barbera), al compositore Angelo Trabace (edizione 2022) al cantautore Lelio Morra (edizione 2020).

‘Fuori Piano’ è un modo per riappropriarsi gradualmente, silenziosamente, ma soprattutto collettivamente di quegli spazi che rappresentano l’identità e l’autenticità di un territorio, per incentivare in maniera concreta un modello di turismo musicale necessario quanto spontaneo.

Non a caso si è deciso di preservare e trasformare un apparente limite (la quasi totale assenza di copertura rete wifi) in un vantaggio comune, invitando i partecipanti a connettersi esclusivamente tra di loro e con l’ambiente circostante.
Dati alla mano, ad oggi la popolazione italiana trascorre in media circa 7 ore al giorno connessa al proprio smartphone. Pertanto chiunque partecipi all’esperienza del Fuori Piano, guadagnerà e investirà 7 ore della sua giornata in reale condivisione.

L’assenza di rete non è l’unico limite convertito in opportunità. L’intera area infatti è sprovvista anche di corrente elettrica e per soddisfare le esigenze tecniche richieste (stage, impianto audio, food trucks, servizi igienici e altro) vengono utilizzati generatori silenziati.
D’altra parte la scelta della fascia oraria alba-tramonto risponde alla precisa volontà di non impattare sull’ecosistema locale evitando qualsiasi fonte di inquinamento luminoso artificiale.

Fuori Piano sposa a pieno la logica green, con l’obiettivo di lasciare il luogo dell’evento più pulito di come lo si è trovato, grazie anche all’operazione ‘Piano Pulito’, una esperienza dipulizia collettiva delle aree limitrofe in collaborazione con Legambiente che si svolgerà in contemporanea ad un singolare laboratorio di ‘bombe di semi’ amiche delle api a cura di Legambiente Potenza.

Una manifestazione che assume le sembianze di un progetto volto a sensibilizzare sempre più verso le dinamiche della green economy, coinvolgendo attivamente tutti i partecipanti attraverso un podcast audio a due voci che introduce ogni musicista ospite diffondendo ‘pillole green’ con aggiornamenti, aneddoti e ultime curiosità dall’universo ecosostenibile. Oltre alle esibizioni dei musicisti, saranno infatti numerose le attività parallele che coinvolgeranno il pubblico: sessioni di yoga e danzaterapia aperte a tutti, lezioni di piano in linguaggio LIS (in collaborazione con Ens), escursioni/ trekking e percorsi con bici elettriche nel comprensorio di Monte Li Foj, attività per diversamente abili (in collaborazione con Aias Potenza), performance di teatro contemporaneo (con tema antropologia lucana).

Promozione territoriale e sostenibilità, riduzione dell’impatto ambientale, connessione con la natura, condivisione, inclusione sociale: questi i valori di un progetto che cresce di anno in anno grazie all’impegno di una intera comunità, finalizzato anche a ridurre i divari territoriali, quelli generazionali e di genere.

“FUORI IL PROGRAMMA”

FUORI PIANISSIMO
ore 05.30 – Picerno Paese

Escursione dal borgo del centro di Picerno verso il belvedere della Chiesa del Salvatore (in collaborazione con Associazione Fuorisentiero)

FUORI L’ALBA
ore 06.30 – Belvedere Chiesa del Salvatore

  • RICONNESSIONI – Sessione di yoga aperta a tutti a cura di Tula Yoga.
  • Concerto dal vivo del duo Sun Wave (handpan, sassofono)

FUORI PIANO | luce crescente
dalle 9 alle 13 – Piano della Nevena

  • Sessione di yoga aperta a tutti a cura di Scuola Shiva
  • MARIA PLACIDO (solo piano)
  • ORNELLA SABIA (piano, voce)
  • MANGI (piano, voce)
  • EFFETTI COLLATERALI (piano, voce, chitarra, violino)
  • SOUL POWER (piano, voce, basso)
  • FUORI STRADA
    Escursione e attività per persone con disabilità (aperta a tutti, in collaborazione con AIAS onlus Potenza e APS Tula).

FUORI PIANO | luce calante
dalle 15 alle 19 – Piano della Nevena

  • LELE FACE/ GIONNI MELLOW (piano, voce)
  • GIUSEPPE TELESCA/ ENRICO ERRIQUEZ (piano, voce, clarinetto)
  • COSCIA GIAMBERSIO DUO (piano, sassofono)
  • ORCHESTRA MALDESTRA (piano, voce, fiati, archi)
  • MARAT (piano, voce)
  • MENTISSI vs MENTISSI (piano, sintetizzatore)
  • ANDOR SANDERSON (piano, sintetizzatore)

FUORI GIOCO Laboratorio creativo aperto a tutti sulla gestione degli spazi verdi (a cura di Green Up)

UN PIANO PER TUTTI – Lezioni di piano per bambini e persone sorde (in collaborazione con ENS Potenza)

FUORI LUOGO
dalle 19.30 alle 20.30 – Faggeto adiacente Piano della Nevena

Vito ballava con le streghe – Spettacolo teatrale immersivo e interattivo a cura di HDueTeatrO

INFORMAZIONI UTILI:

L’accesso a Piano della Nevena con mezzi propri è consentito fino alle 15 (ad eccezione dei veicoli autorizzati).

Dalle 15 è disponibile il servizio navetta in partenza continuativa da Piazza Mercato Picerno.

Si consiglia a chiunque voglia trattenersi fino al termine, di portare con sé una giacca/ felpa/ pantaloni lunghi per via dell’umidità e delle temperature che diminuiscono subito dopo il tramonto.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag piano della nevena, Picerno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2023 23 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scontro frontale tra furgone ed auto sulla Fondovalle dell’Agri, tre feriti
Successivo Viabilità | Sul viadotto Fortunato della Sinnica segni di cedimento, il Sindaco di Senise chiede che s’intervenga con urgenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?