Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In corso di svolgimento ad Episcopia il Pollino Danza Festival
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > In corso di svolgimento ad Episcopia il Pollino Danza Festival
Cultura ed Eventi

In corso di svolgimento ad Episcopia il Pollino Danza Festival

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 23 luglio 2023 – È iniziato ieri, 22 luglio 2023, e si concluderà il 1 agosto, ad Episcopia il Pollino Danza Festival, manifestazione internazionale di danza giunta alla sua quindicesima edizione, promossa dall’Associazione del Balletto Lucano, con la Direzione Artistica della coreografa lucana Loredana Calabrese.

Dieci giorni di workshop, spettacoli, seminari e concorso di danza con grandi nomi della danza e partecipanti provenienti da tutto il mondo, nello splendido scenario naturalistico del Parco Nazionale del Pollino. Il festival, unico nel suo genere per il format e per l’attenzione dedicata ai suoi partecipanti, celebra e promuove ogni anno il dialogo tra uomo, arte e natura, attraverso la danza, il gesto e il movimento.

Il cast docenti, che segue i partecipanti passo dopo passo in questa breve ma ricca esperienza, annovera quest’anno tra i grandi nomi, Aida Vainieri, di origine lucana e  danzatrice stabile del Tanztheater Wuppertal di Pina Baush, interprete della quasi totalità delle produzioni della celebre e rivoluzionaria coreografa tedesca.

Oltre a lei, saranno presenti anche altri importanti danzatori e maestri d’eccezione quali: la Direttrice artistica Loredana Calabrese (Direttrice e coreografa della compagnia Balletto lucano), il Direttore di giuria del Pollino Danza Festival Laszlo Nyakas (Maitre de Ballet al Tanz theater Munster, Germania), Avigail Shafrir ( danzatrice Batsheva Dance Company, Israele), Filippo Stabile (Direttore della compagnia Create e coreografo, Italia), Erika Spaltro ( Direttrice della compagnia Hale Bopp, Italia), Silvia Cassata (danzatrice National Theater Mannheim), Antonella Fittipaldi (danzatrice e coreografa freelance, Italia/Olanda), Salvatore Sciancalepore (Danzatore ArtemisDanza, S dance Company e coreografo, Italia), Luana Filardi (danzatrice Balletto Lucano, ArtemisDanza, Teatro Regio di Parma, Italia), Gennaro Maione ( coreografo freelance- Italia/Europa/Stati Uniti).

Grazie all’elevata qualità dell’offerta proposta, il Pollino Danza negli anni è diventato un festival di rilievo internazionale, in grado di mobilitare e coinvolgere  sempre più studenti, artisti, accademie e compagnie di danza, consacrando Episcopia a “tempio della danza” conosciuto ormai a livello mondiale, con partecipanti provenienti quest’anno anche dagli Emirati Arabi Uniti, Polonia, Ungheria e Germania.

Il Festival inoltre ha all’attivo importanti collaborazioni con i centri esteri, tra cui l’International Dancing English Campus di Malta e il Dipartimento delle Arti performative dell’Università di Malta.

Numerose le borse di studio messe in palio per coloro che parteciperanno al Concorso del Festival, per periodi di tirocinio presso Accademie di danza e Compagnie professionali tra cui: il National Theater di Mannheim (Germania) ,il Tanztheater di Osnabruck (Germania), la Joffrey Ballet School di New York, la Sarasota Cuban Ballet School, l’école supérieure de Ballet du Quebec, il Ballet de Barcellona, la Corella Barcelona, il Barcelona Ballet Project, l’Etoile Ballet Theater, Humanbodies Program, Elephant in the black box company e il Kayzer Ballet.

Importanti nomi anche per la giuria che selezionerà i vincitori, tra cui la Direttrice della rivista Danza&Danza, Maria Luisa Buzzi e il Direttore della GCDanceEvents, Giuseppe Canale.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag episcopia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2023 23 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità | Sul viadotto Fortunato della Sinnica segni di cedimento, il Sindaco di Senise chiede che s’intervenga con urgenza
Successivo “Topolino e la via della storia” | Un episodio sull’antica Via Appia in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?