Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dalla Uil l’allarme: in Basilicata lavoro sempre più precario e gap di genere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Dalla Uil l’allarme: in Basilicata lavoro sempre più precario e gap di genere
Lavoro

Dalla Uil l’allarme: in Basilicata lavoro sempre più precario e gap di genere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 22 luglio 2023 – In Basilicata i dati dell’Osservatorio sul Precariato Inps registrano da gennaio a marzo di quest’anno 7.651 contratti a termine e 2.319 a tempo indeterminato. Nel raffronto con il primo trimestre 2022 i contratti a tempo indeterminato diminuiscono del 16,5% ( erano 2.779) mentre quelli a termine  hanno un leggerissimo aumento (da 7651 del 2022 agli attuali 2.779).

Ad analizzare questi dati è Sofia Di Pierro, segreteria regionale Uil Basilicata.

“Ciò significa – precisa – che non solo si assume di meno con contratti a tempo indeterminato ma che, sul totale dei nuovi rapporti di lavoro, si riduce il loro peso complessivo a fronte di un aumento dell’incidenza della temporaneità lavorativa.

Il calcolo è presto fatto: su 100 nuovi rapporti di lavoro attivati nel periodo, 44 sono stati effettuati con contratto a tempo determinato, 13 con la somministrazione, 11 con la stagionalità, 9 con contratti a chiamata.
E se valutiamo le assunzioni nell’anno 2022 emerge con chiarezza il gap di genere che la Uil segnala da sempre: solo 1 contratto su 3 a tempo indeterminato è per le donne lucane (2575 contro 6194 uomini), mentre i contratti a termine per le donne lo scorso anno sono stati 12.054 per le donne e 21.401 per gli uomini. Lo scorso anno solo 1 un contratto su 4 è a tempo indeterminato.

Temiamo che non sia finita qui. Siamo curiosi – prosegue Di Pierro – di conoscere i prossimi dati dell’Osservatorio sul Precariato INPS a partire da quelli di maggio, per verificare i primi effetti reali delle modifiche attuate dal Decreto Lavoro sul contratto a tempo determinato: tra queste, l’estensione anche ai rinnovi della causalità già prevista per il primo contratto e le sue proroghe. Un “tana libera tutti” per 12 mesi. Saranno felici i datori di lavoro, un po’ meno le lavoratrici e lavoratori”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag assunzioni, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2023 22 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vietri di Potenza | Approvato dal Comune il progetto della nuova scuola elementare
Successivo Nuovo personale nelle carceri di Basilicata ma per il Sappe non è sufficiente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?