Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito | Gravi disagi per i disservizi nell’erogazione idrica, il Sindaco scrive ad Acquedotto Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tito | Gravi disagi per i disservizi nell’erogazione idrica, il Sindaco scrive ad Acquedotto Lucano
Ambiente e Territorio

Tito | Gravi disagi per i disservizi nell’erogazione idrica, il Sindaco scrive ad Acquedotto Lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 21 luglio 2023 – Il sindaco di Tito, Graziano Scavone, stamattina ha inviato una missiva urgente all’amministratore di Acquedotto Lucano, ing. Alfonso Andretta, per segnalare e denunciare i disservizi per l’erogazione idrica nelle zone rurali di località Frascheto, nelle zone residenziali di contrada Macchia e Fontana Camillo e nell’area commerciale di Santa Loya, nel territorio di Tito.

Il Sindaco di Tito, Graziano Scavone

“Una situazione difficile e non più sostenibile, di forte criticità”, ha sottolineato il Sindaco Scavone nella lettera.
“Da giorni, con costanza, si verificano sospensioni della fornitura per cause legate all’abbassamento dei livelli del serbatoio Fraschete che sarebbero imputabili all’eccessivo consumo idrico”.

“Ma – sottolinea Scavone – a parte questa situazione dei consumi provvisoria per le alte temperature, l‘abbassamento del livello del serbatoio è certamente riconducibile alle perdite persistenti sulla rete idrica e che l’assenza di interventi manutentivi immediati rischia di farci precipitare nelle stesse condizioni con le quali per anni abbiamo convissuto in altre zone dell’abitato di Tito Scalo e di alcune aree rurali di Tito a seguito dei continui abbassamenti del livello del serbatoio Neviera.
In zona alcuni lavori di potenziamento della rete idrica di Santa Loja sono fermi da circa un anno, così come quelli della rete fognaria”, lamenta Scavone.

Municipio Tito

Per questi motivi, il Sindaco fa appello ad Acquedotto Lucano, “affinché si recuperi il tempo perduto attraverso una azione energica finalizzata all’immediata ripresa dei lavori di potenziamento della rete sia idrica che fognaria, da completare entro l’anno senza far passare invano il periodo estivo, come pure sta accadendo purtroppo”.

Infine una richiesta precisa all’amministratore Andretta: “La prego di profondere ogni sforzo possibile unitamente alla struttura tecnica per avviare una rapida ricognizione sulla rete idrica che alimenta il serbatoio Frascheto, al fine di individuare e ripristinare immediatamente le perdite che, sono sicuro, stanno determinando l’abbassamento dei livelli dello stesso e le continue sospensioni dell’erogazione idrica, provocando enorme disagio alla popolazione ed alle imprese dell’area di Tito Scalo”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag sindaco graziano scavone, tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2023 21 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità | Ancora “scintille” tra l’assessore Merra e il Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Successivo Casellati: ” Bardi candidato di Forza Italia per le prossime elezioni”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?