Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sul mancato finanziamento di bike-sharing il commento di Giuseppe Di Gilio (Europa Verde)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sul mancato finanziamento di bike-sharing il commento di Giuseppe Di Gilio (Europa Verde)
Ambiente e TerritorioPolitica

Sul mancato finanziamento di bike-sharing il commento di Giuseppe Di Gilio (Europa Verde)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 21 luglio 2023 – Sul mancato finanziamento del progetto di bike-sharing, oggetto di una vivace polemica tra gli assessori Merra e Galella (vi rimandiamo agli articoli) interviene il coordinatore regionale di Europa Verde, Giuseppe Di Gilio (foto di copertina).

“L’accorato appello rivolto dall’Assessora Merra ai suoi colleghi, accusati dalla stessa a mezzo stampa di aver disertato per la terza volta di seguito la Giunta, facendo di fatto mancare il numero legale che avrebbe potuto consentire alla Regione Basilicata di trasferire un contributo statale di 700 mila euro di fondi ministeri alla città di Matera e a quella di Potenza, aveva sorpreso anche noi.

Non ci spiegavamo – afferma Di Gilio – come fosse possibile che la comunicazione tra membri dello stesso esecutivo dovesse avvenire a mezzo stampa.
Ma soprattutto, perché un progetto così importante per le due città capoluogo, in debito di mobilità sostenibile alternativa, dovesse essere rimandato per via di una palese inadempienza di chi è pagato per approvare provvedimenti (anche) del genere. Ma tant’è.

Il progetto che la giunta regionale avrebbe dovuto approvare, o quanto meno discutere, riguardava azioni mirate alla multi modalità integrata con i TPL che avrebbe consentito alla città di Matera e a quella di Potenza, appunto, di utilizzare fondi statali per realizzare (così si leggeva nella comunicazione della stessa Merra), progetti di bike-sharing e di mobilità sostenibile alternativa.

Sull’assenza e l’assenteismo a quanto pare usuale dei componenti giunta, ci aspettavamo una dura posizione del Presidente Bardi e dei maggiorenti politici della sua stessa maggioranza. Una posizione quantomeno di rischiamo al dovere, a prescindere dal merito del provvedimento in discussione di natura ecosostenibile.
Materia ecologista su cui l’amministrazione Bardi, ad onore del vero, in tutti questi 4 anni e mezzo di legislatura non si è mai distinta per attenzione.

La risposta alla denuncia dell’assessora Merra, però, arriva direttamente dalla penna del collega Galella, assessore all’Agricoltura, il quale, sempre a mezzo stampa, fa sapere alla stessa Merra e ai suoi concittadini potentini di aver disertato la giunta – che avrebbe dovuto approvare il provvedimento di finanziamento di 700 mila euro – “per evitare che tale trasferimento di somme rappresentasse un palese torto alla città di Potenza in favore della città di Matera”. Aggiungendo che la motivazione risiederebbe nella sua “affezione alla città di Potenza”. Affezione che, per tale circostanza, avrebbe imposto alla sua coscienza da ultras del Potenza di non poter approvare un provvedimento che escludesse, tra l’altro, senza alcuna specifica motivazione, la propria amata città.

Una motivazione grottesca – denuncia Di Gilio – tanto grave quanto inopportuna che, a nostro avviso, meriterebbe una revoca immediata di delega giacché l’assessore Galella, invece di garantire azioni di sviluppo per tutta la regione, a prescindere da chi e quale città fosse interessata a provvedimenti di qualsiasi portata, utilizza il suo ruolo apicale per creare motivi di dissidio e contrapposizioni tra due cittadine che meriterebbero ben altre attenzioni rispetto a tali esternazioni da tifoserie calcistiche.

Auspichiamo che l’assessora Merra possa recuperare il provvedimento di finanziamento destinato alla città di Matera, implementando, se del caso, una progettualità unanime per tutte le città lucane che intendono perseguire azioni di mobilità sostenibile.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag bike-sharing, giuseppe di gilio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2023 21 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Il Palazzo dei Destini Incrociati” ad Abriola: un’esperienza di gioco di ruolo che unisce storia e divertimento
Successivo Perdita di fondi Bike Sharing |Per i consiglieri comunali d’opposizione di Potenza la conferma del fallimento della Giunta Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?