Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pessolano e Mollica (Azione): Sulla vicenda Eipli la Regione faccia chiarezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Pessolano e Mollica (Azione): Sulla vicenda Eipli la Regione faccia chiarezza
Ambiente e TerritorioPolitica

Pessolano e Mollica (Azione): Sulla vicenda Eipli la Regione faccia chiarezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 21 luglio 2023 – “Sulla vicenda Eipli il governo Meloni sta dimostrando tutto il suo disinteresse nei confronti della Basilicata e dei lucani.
L’idea di trasformare l’Ente pubblico in una nuova società, Acque del Sud spa, aperta anche ai privati e nella quale la Basilicata conterà sempre meno è inaccettabile e va osteggiata in ogni modo.
Il tutto in barba alla volontà popolare, espressa con il referendum del 2011, che ha sancito che sull’acqua non si sarebbe potuto più fare profitto”.

Così commentano in una nota congiunta il segretario regionale di Azione, Donato Pessolano, e il vice segretario regionale, Franco Mollica (foto di copertina).

“Non rassicurano certo – continuano i vertici di Azione – le dichiarazioni degli esponenti di questa giunta regionale, per questo chiediamo che sia fatta luce su questa vicenda e che il Presidente Bardi spieghi ai lucani la posizione assunta dalla sua giunta e dalla maggioranza di centrodestra”.

“In poche settimane – concludono Pessolano e Mollica – siamo passati dagli annunci sull’ “acqua gratis ai lucani ” alla messa in discussione degli attuali vantaggi  di cui già godono i cittadini, proprio grazie alla risorsa idrica del nostro territorio.

Invitiamo tutti, partiti e associazioni, – concludono Pessolano e Mollica – a far sentire la propria voce e a mobilitarsi in difesa dell’acqua pubblica e della Basilicata”.
     

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag donato pessolano, francesco mollica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2023 21 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Presidente del Circolo La Scaletta: La Regione si occupi della “questione Matera” per salvaguardare l’unità della Basilicata
Successivo Autonomia differenziata | Dall’incontro di Azione Basilicata un forte no al Ddl Calderoli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?