Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Il Palazzo dei Destini Incrociati” ad Abriola: un’esperienza di gioco di ruolo che unisce storia e divertimento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Il Palazzo dei Destini Incrociati” ad Abriola: un’esperienza di gioco di ruolo che unisce storia e divertimento
Cultura ed Eventi

“Il Palazzo dei Destini Incrociati” ad Abriola: un’esperienza di gioco di ruolo che unisce storia e divertimento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 21 luglio 2023 – Nel weekend dal 21 al 23 luglio Abriola si prepara ad accogliere un’esperienza di gioco unica nel suo genere con l’Heritage Game “Il Palazzo dei Destini Incrociati“, promossa dalla cooperativa Fleet Save. 

All’interno del suggestivo Palazzo De Stefano (Via Roma, 58), cuore pulsante di Abriola, game designer e rievocatori storici hanno combinato gioco, storia e letteratura, ispirandosi ad autori come Neil Gaiman e Italo Calvino. 

Durante il weekend, saranno coinvolti circa venticinque giocatori di ruolo provenienti da tutta Italia dal Veneto al Lazio, dalla Basilicata alla Puglia.
I partecipanti vivranno un’esperienza di gioco di ruolo dal vivo (Larp) che unisce divertimento, turismo responsabile, ricerca storica, animazione sociale e educazione non formale. 

Con una filosofia di gioco fondata sull’edutainment e le tecniche di game-based learning, l’Heritage Game permette ai giocatori di imparare mentre ci si diverte, con l’obiettivo di scoprire e valorizzare il patrimonio culturale di Abriola e del territorio lucano.

Palazzo De Stefano è una dimora storica appartenente alla famiglia De Stefano sin dalla seconda metà del XIX secolo. Completamente ristrutturato e aperto al pubblico, previa prenotazione, grazie alla volontà degli eredi, è possibile visitarlo e vi condurrà, attraverso un viaggio nel tempo, che unisce tradizione e innovazione e che riporta in auge la storia di un tempo che non c’è più ma che fa parte delle nostre radici.

Per info e prenotazioni: www.palazzodestefano.it  Resp. Progetto: Carla Di Grazia – 338/9996241

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag “Il Palazzo dei Destini Incrociati”
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2023 21 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Autonomia differenziata | Dall’incontro di Azione Basilicata un forte no al Ddl Calderoli
Successivo Sul mancato finanziamento di bike-sharing il commento di Giuseppe Di Gilio (Europa Verde)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?