Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autonomia differenziata | Dall’incontro di Azione Basilicata un forte no al Ddl Calderoli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Autonomia differenziata | Dall’incontro di Azione Basilicata un forte no al Ddl Calderoli
Politica

Autonomia differenziata | Dall’incontro di Azione Basilicata un forte no al Ddl Calderoli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 21 luglio 2023 – Si è tenuto a Potenza, nel parco Baden Powell, un confronto a più voci organizzato da Azione Basilicata sul tema dell’Autonomia Differenziata.

Al dibattito hanno partecipato: Lidia Pantone, Responsabile regionale Azione Tavolo tematico “Programmazione e Politiche Comunitarie”; Serafino Rizzo, Segretario generale CISL Medici Basilicata; Luigi Ditella, Segretario generale FILT CGIL Basilicata; Sonia D’Andrea, Segretaria organizzativa UILSCUOLA RUA Basilicata; Giovanni Vizziello, Consigliere regionale “Basilicata Oltre”; Fabrizio Ferrandelli, componente della segreteria nazionale Azione con delega alle Autonomie; Donato Pessolano, segretario regionale Azione Basilicata.

“Abbiamo voluto organizzare questo incontro per discutere del disegno di legge Calderoli sull’Autonomia differenziata perché riteniamo che in gioco ci sia il destino del Mezzogiorno e quindi della Basilicata”.
Così dichiara Donato Pessolano, segretario regionale di Azione Basilicata, che aggiunge: “L’importante partecipazione all’evento e la qualità degli interventi ci dimostra quanto questo tema sia ampiamente sentito non solo tra gli addetti ai lavori ma soprattutto tra i cittadini.

“Azione Basilicata – continua Pessolano – si è da subito mobilitata per scongiurare questo disegno “spacca Italia”, fortemente voluto dal governo Meloni, e che mette in serio rischio il destino di molti nostri territori.
Su questo tema così come sui tanti che interessano i cittadini, continueremo a batterci e ad alimentare la discussione di merito con il solo obiettivo di far avanzare proposte concrete e di buon senso.”

Intervento del segretario regionale di Azione Basilicata, Donato Pessolano

“Noi siamo contrari a questo modello di Autonomia proposta da Calderoli – sostiene Fabrizio Ferrandelli della segreteria nazionale di Azione – che renderebbe l’Italia un paese con 21 sistemi sanitari differenti e altrettanti sistemi scolastici e modelli organizzativi dei servizi differenti, creando così territori di Serie A e di Serie B in contrasto con i nostri principi costituzionali. L’Italia è già il paese in Europa con il più alto livello di sperequazione tra le regioni, tanto da essere tra le maggiori destinatarie dei fondi di coesione. Noi siamo per un’Autonomia egualitaria, solidale, differente”, conclude l’esponente nazionale di Azione.

All’incontro erano presenti diversi dirigenti regionali di Azione Basilicata, consiglieri comunali, rappresentanti delle associazioni del terzo settore e del mondo della sanità. 

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag azione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2023 21 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pessolano e Mollica (Azione): Sulla vicenda Eipli la Regione faccia chiarezza
Successivo “Il Palazzo dei Destini Incrociati” ad Abriola: un’esperienza di gioco di ruolo che unisce storia e divertimento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?