Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Welfare Basilicata al collasso | La denuncia del segretario regionale del Pd, Giovanni Lettieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Welfare Basilicata al collasso | La denuncia del segretario regionale del Pd, Giovanni Lettieri
Politica

Welfare Basilicata al collasso | La denuncia del segretario regionale del Pd, Giovanni Lettieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 luglio 2023 – “In assenza di coperture finanziarie (ad oggi non saldata neanche l’annualità 2022) sui piani sociali di zona, i comuni capofila degli ambiti territoriali sociali dovranno sospendere servizi primari come assistenza ad anziani, disabili e bambini; stop anche a centri socio-educativi per persone con disabilità oltre l’età scolare”.

A denunciarlo è il segretario regionale del Pd, Giovanni Lettieri(foto di copertina).

“È da tempo che Anci e i comuni insieme a sindacati e operatori sollecitano le coperture finanziarie, la razionalizzazione della spesa, l’aumento della spesa storica, il cambio di governance per strutturare sui territori i servizi essenziali alle persone fragili, la risoluzione con legge regionale del problema della compartecipazione alla spesa degli utenti.

Completo disinteresse – afferma Lettieri – da parte della Regione Basilicata e dell’assessorato alle politiche della persona.

Non possiamo più restare fermi ed indifferenti, è necessaria una mobilitazione generale: comuni, cooperative che gestiscono i servizi, operatori, cittadini, sindacati devono chiedere con forza lo sblocco di questa situazione.

È intollerabile l’indifferenza con la quale questo governo regionale si approccia a categorie fragili, al disagio sociale; è intollerabile come mettano sindaci e tecnici comunali nell’impossibilità di pagare gli operatori e di programmare e progettare politiche sociali innovative.

La problematica è emersa in tutta la sua drammaticità anche in occasione dell’audizione in IV commissione dei sindaci voluta dalla presidentessa Dina Sileo, che ringrazio.

Nelle prossime ore – prosegue Lettieri – bisognerà mettere in campo proteste e atti di sollecitazione al fine di non consentire al governo regionale di smantellare il welfare lucano mandare in default le province per il fual non finanziato dopo aver svenduto la Basilicata con il voto favorevole sull’autonomia differenziata e non aver tutelato le nostre prerogative sull’acqua pubblica nella costituenda società per azioni Acqua del sud Spa che sostituisce Eipli.

La Basilicata ed i lucani meritano molto di più’.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag welfare basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2023 20 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Filiano il “Festival della notte bianca del libro e delle idee”
Successivo A Lauria la terza edizione del Premio Giornalistico “Gelsomina Scaldaferri”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?