Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto SP Galdo-Pollino | Dopo il sopralluogo, partono i lavori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > SP Galdo-Pollino | Dopo il sopralluogo, partono i lavori
Ambiente e TerritorioPolitica

SP Galdo-Pollino | Dopo il sopralluogo, partono i lavori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì, 20 luglio 2023 – Ammontano a 16 milioni di euro gli interventi previsti sulla Galdo-Pollino, divisi in cinque lotti, che la Provincia procederà a far partire entro l’estate.

L’intervento è finalizzato a risolvere un’annosa questione posta alla base delle richieste degli amministratori locali ed è il frutto di un dialogo costante tra Provincia e Sindaci come accaduto nei giorni scorsi con un accurato sopralluogo sull’arteria che sarà interessata dai lavori.

Bisogna prendere in esame – è stato precisato – la tempistica e la regolamentazione del traffico vista la mole di camion che attraversando la strada di collegamento della Salerno-Reggio Calabria con gli stabilimenti della San Benedetto Acque Minerali e della Centrale del Mercure  (all’incirca 100 automezzi pesanti ed articolati in transito giornaliero).

All’incontro, voluto dal Presidente Christian Giordano e dal Consigliere provinciale, Sindaco di Viggianello, Antonio Rizzo, hanno partecipato i Sindaci di Lauria, Gianni Pittella, di Castellucccio Superiore, Giovanni Ruggiero, del Commissario governativo di Castelluccio Inferiore, Antonio Incollingo, del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Antonio Troiano e dei tecnici dell’Ente Provincia.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag provinciale galdo-pollino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2023 20 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Liste di attesa | “Ma quale virus informatico” commenta Cifarelli (Pd)
Successivo Piccolo festival delle Arti | A Gorgoglione Ulderico Pesce con “La Pulce Rossa: Vita di Rocco Scotellaro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?