Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piccolo festival delle Arti | A Gorgoglione Ulderico Pesce con “La Pulce Rossa: Vita di Rocco Scotellaro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Piccolo festival delle Arti | A Gorgoglione Ulderico Pesce con “La Pulce Rossa: Vita di Rocco Scotellaro”
Cultura ed Eventi

Piccolo festival delle Arti | A Gorgoglione Ulderico Pesce con “La Pulce Rossa: Vita di Rocco Scotellaro”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 luglio 2023 – Il Piccolo Festival delle Arti, organizzato dal Circolo Culturale La Scaletta sotto la direzione artistica di Edoardo Delle Donne, approda a Gorgoglione. 

Venerdì 21 luglio alle ore 21 in Piazza Zanardelli l’Associazione MetaTeatro e il Centro Mediterraneo per le Arti porteranno in scena la commedia: “La Pulce Rossa. Vita di Rocco Scotellaro”. 

Lo spettacolo, scritto e diretto da Ulderico Pesce, è interpretato da Emilio Andrisani, Emilia Fortunato, Patrizia Minardi, Ines Schiavone, Carla Latorre, Marianna Dimona, Monica Ambrosecchia, Nicola Cardinale e Roberto Pietracito.
Le musiche sono di Antonio Infantino, Marco Mengoni e della tradizione Lucana.

Rocco Scotellaro

La pulce rossa racconta la vita di Rocco Scotellaro e ne racconta la passione politica, l’amore per la Basilicata, la continua lotta per l’emancipazione ed il miglioramento delle condizioni di vita dei contadini e delle popolazioni di quel Sud arretrato e affamato. 

La nascita avvenuta a Tricarico il 19 aprile del 1923, l’infanzia nel suo paese e poi gli studi al Liceo Ginnasio di Sicignano degli Alburni e gli studi proseguiti prima a Cava dei Tirreni, poi a Matera e a Trento. Le sofferenze del fascismo, l’incontro con Carlo Levi, e ancora le battaglie politiche per la distribuzione delle terre ai braccianti, per la costruzione dell’ospedale di Tricarico, fino ad arrivare alla dura esperienza del carcere per accuse che si rivelarono totalmente infondate fino alla prematura morte a soli 30 anni.

“La breve vita della “pulce rossa” (il soprannome di Scotellaro a causa dei suoi capelli e della sua statura minuta) – sottolinea il Presidente del Circolo La Scaletta, Paolo Emilio Stasi – è oggi un esempio non solo per i lucani. La sua voglia di lottare per cambiare il destino della sua terra e di farlo con l’obiettivo di partire dagli ultimi, rappresentano una lezione che dev’essere ricordata e tramandata. Lo spettacolo di Ulderico Pesce e dei bravissimi attori di MetaTeatro riesce a rendere perfettamente il senso del suo impegno politico. Dopo essere stato rappresentato con successo a Tricarico, Venerdì approda a Gorgoglione, perché è anche con la cultura che, oggi, si può continuare a combattere la battaglia per costruire un argine allo spopolamento e all’impoverimento delle aree interne”.

Foto di copertina: Ulderico Pesce

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Circolo La Scaletta, piccolo festival delle arti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2023 20 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente SP Galdo-Pollino | Dopo il sopralluogo, partono i lavori
Successivo Domani, 21 luglio a Montescaglioso, seconda tappa di “Gezziamoci 2023”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?