Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, 21 luglio a Montescaglioso, seconda tappa di “Gezziamoci 2023”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani, 21 luglio a Montescaglioso, seconda tappa di “Gezziamoci 2023”
Cultura ed Eventi

Domani, 21 luglio a Montescaglioso, seconda tappa di “Gezziamoci 2023”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 luglio 2021 – Domani, venerdì 21 luglio l’Abbazia benedettina di Montescaglioso ospiterà alle 21:00 il progetto musicale Max Ionata Reed and Strings.
Classe 1972, Max Ionata è considerato uno dei maggiori sassofonisti italiani della scena jazz contemporanea, con questo progetto in cui sono protagonisti il suo sax tenore e la chitarra di Bebo Ferra ha voluto misurarsi con una particolare sonorità con l’obiettivo di conservare la voce originale che due strumenti apparentemente così lontani possono avere in comune.

Il timbro di Max Ionata è deciso, la voce del suo sassofono è calda e graffiante, Ionata è un’artista vulcanico e sa giocare con la fantasia e l’abilità che lo contraddistinguono ma soprattutto sa rendere godibile ogni interpretazione. Il quartetto Reed and Strings si completa con Paolino Dalla Porta al contrabbasso e con il lucano Pasquale Fiore alla batteria. 

Gezziamoci 2023 coinvolgerà 17 comuni lucani per un evento diffuso in cui la musica sarà protagonista insieme alle comunità e alle Amministrazioni dei paesi che hanno aderito al Protocollo d’Intesa per la realizzazione della Rete Culturale del Gezziamoci. Gezziamoci 2023 toccherà i comuni di Accettura, Acerenza, Aliano, Avigliano, Chiaromonte, Genzano, Grottole, Irsina, Latronico, Maratea, Matera, Miglionico, Montescaglioso, San Severino Lucano per coinvolgere i pubblici più disparati e diffondere la cultura jazzistica della libertà di espressione nel rispetto delle differenze.

Tutte le tappe saranno raggiungibili grazie al servizio navetta, una soluzione fortemente raccomandata e in linea con gli impegni di Gezziamoci che aderisce al progetto Jazz Takes the Green, la rete dei festival jazz ecosostenibili, prima esperienza italiana di aggregazione di eventi culturali che hanno a cuore la causa Green, costituita da 19 festival con l’obiettivo di favorire la riconversione dei festival jazz da eventi ad alto impatto ambientale a eventi Green.

Le navette partiranno da Piazza Matteotti a Matera e garantiranno il servizio di andata e ritorno per i luoghi interessati dalle attività, tutte le informazioni sono disponibili sui profili social di Onyx Jazz Club Matera e alla mail info@onyxjazzclub.it

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Montescaglioso
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2023 20 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piccolo festival delle Arti | A Gorgoglione Ulderico Pesce con “La Pulce Rossa: Vita di Rocco Scotellaro”
Successivo Scanzano | Individuato e arrestato dai Carabinieri il presunto violentatore di Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?