Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acque del Sud Spa | Marcello Pittella: ”Vergognoso esproprio dell’acqua ai lucani”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Acque del Sud Spa | Marcello Pittella: ”Vergognoso esproprio dell’acqua ai lucani”
Politica

Acque del Sud Spa | Marcello Pittella: ”Vergognoso esproprio dell’acqua ai lucani”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 luglio 2023 – “È vergognoso l’esproprio dell’acqua ai lucani messo in atto dal governo con un recente decreto che ha di fatto superato l’Eipli con la creazione della nuova società Acque del Sud spa, nelle quali le Regioni contano solo il 5%, di cui una residua parte per la Basilicata che invece con la sua acqua rifornisce anche la Puglia.”

Lo dichiara il consigliere regionale di Azione, Marcello Pittella (foto di copertina) che continua:”L’Eipli di fatto gestisce i grandi invasi ed i grandi adduttori, lasciando però la compartecipazione, almeno fino ad ora, delle Regioni.
Nella passata legislatura – continua Pittella – avevamo iniziato a rivedere l’Eipli, di intesa con le Regioni ed in uno spirito di leale collaborazione con il Governo centrale, non solo per risolvere le criticità ma per lasciare inalterati i vantaggi per i lucani relativi all’acqua lucana.

Con la nuova Spa – ribadisce Pittella – la Basilicata non avrà più voce in capitolo e al contrario, nonostante disponga in grande quantità della risorsa idrica, dovrà paradossalmente chiedere “il permesso” e “pagare”.

Cosa succederà? Dov’è il governatore Bardi? Dove sono i proclami “prima i lucani”?
Tutto quello che sta accadendo è di una vergogna inaudita ed è la fine della politica a favore dei territori.

Nella giornata di ieri – dice ancora Pittella – ho interessato i parlamentari di Azione perché si attivino immediatamente e sentirò il Presidente della Regione Puglia, Emiliano, ed i colleghi consiglieri delle regioni interessate per valutare iniziative congiunte.

Non si può restare a guardare – conclude Pittella – nè tacere per un mero torna conto politico personale.
Chiedo al Presidente Bardi di riferire in Consiglio regionale ed ai rappresentanti politici lucani tutti di avere coscienza nei confronti dei cittadini-elettori e di intervenire in maniera decisa perché non si attui questo scellerato ed improprio disegno di “scippo” dell’acqua si lucani.
Non mi vengano a parlare di federalismo – conclude Pittella – dopo il furto appena consumato”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Acque del Sud spa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2023 20 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Lauria la terza edizione del Premio Giornalistico “Gelsomina Scaldaferri”
Successivo Unibas nel primo cluster italiano foresta legno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?