Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Filiano il “Festival della notte bianca del libro e delle idee”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Filiano il “Festival della notte bianca del libro e delle idee”
Cultura ed Eventi

A Filiano il “Festival della notte bianca del libro e delle idee”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 luglio 2023 – Domenica 23 luglio, a partire dalle ore 21:00, in Piazza SS Rosario a Filiano si svolgerà il “Festival della notte bianca del libro e delle idee” organizzata dalla Pro Loco di Filiano in collaborazione con l’Associazione “Letti di sera” e con il patrocinio del Comune di Filiano e UNPLI Basilicata.

L’evento rientra nell’ampio cartellone estivo che la Pro Loco di Filiano, insieme alle altre associazioni del territorio e con il supporto del Comune, ha in programma per intrattenere la comunità e i visitatori. Non solo divertimento e svago, ma anche momenti di riflessione e approfondimento culturale.

La “Notte bianca del libro” inizierà con i saluti del Sindaco di Filiano, Francesco Santoro e del Presidente UNPLI Pro Loco Basilicata, Vito Sabia.

Il primo libro ad essere presentato sarà “Il taglio freddo della luna” di Piera Carlomagno (Solferino – 2022). Leggere il mistero per conoscere nel segreto i luoghi che restano dentro di noi.

“Gli ultimi istanti di quiete, l’ultimo lampo di spensieratezza: è l’inizio del pranzo di fine estate che Marina Pietrafesa Cortese, matriarca ottantenne, ha imbandito per la famiglia, in uno degli eleganti lidi della costa ionica lucana.
Ben diversa la giornata di Viola Guarino, chiamata ad analizzare una scena del crimine che sembra una quinta teatrale: il professor Vittorio Ambroselli ucciso come Marat nella vasca da bagno della sua casa ricca di opere d’arte. Vite di persone molto diverse, che s’intrecciano attraverso un susseguirsi di eventi su cui indagare
“. Dialogherà con l’autrice Giampiero D’Ecclesiis.

Altro libro protagonista della serata sarà “Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola” di Carmine Pinto (Laterza – 2022). La memoria dei boschi e degli uomini briganti.

“Subito dopo l’Unità, l’Italia si trovò a combattere una vera e propria guerra civile, quella per il Mezzogiorno. Una guerra che ebbe tra i protagonisti un brigante e un generale, Carmine Crocco ed Emilio Pallavicini di Priola. Uno spavaldo erede del mondo feudale contro un baldanzoso aristocratico di spada, l’ultimo esercito dell’antico regime contro il primo esercito nazionale. Una storia che ancora oggi suscita emozioni e divide.

Carmine Pinto racconta le loro vite parallele e, attraverso queste, gli episodi, i luoghi, le battaglie e le leggende, la guerra tra il primo esercito nazionale e l’ultimo dell’antico regime, fino allo scontro finale e al sorprendente epilogo delle loro esistenze”.
Dialogheranno con l’autore, Mariacarmela Santoro e Federica Zaccagnino.

Potrebbe interessarti anche:

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata

La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit

“PASOLINIANA – Tra passato e futuro” per festeggiare i venti anni del Liceo Scientifico “Pasolini” di Potenza

Tag Filiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2023 20 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità | Consegnati dalla Provincia di Potenza i lavori della Serrapotina
Successivo Welfare Basilicata al collasso | La denuncia del segretario regionale del Pd, Giovanni Lettieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?