Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tutela dell’economia legale | Prefettura di Potenza e Camera di Commercio Basilicata sottoscrivono protocollo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Tutela dell’economia legale | Prefettura di Potenza e Camera di Commercio Basilicata sottoscrivono protocollo
AttualitàEconomia

Tutela dell’economia legale | Prefettura di Potenza e Camera di Commercio Basilicata sottoscrivono protocollo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 luglio 2023 – Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro e il Presidente della Camera di Commercio di Basilicata Michele Somma hanno sottoscritto il “Protocollo di legalità per la prevenzione ed il contrasto all’illegalità in campo economico nella provincia di Potenza”.

L’accordo si pone l’obiettivo di prevenire il pericolo d’infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico sano, attraverso la creazione di una rete istituzionale che favorisca la trasmissione e la fruizione di dati e informazioni attinenti al sistema imprenditoriale.

“Mai come in questo momento – ha sottolineato il Prefetto Campanaro, sottoscrivendo il documento – è fondamentale intercettare per tempo e, se possibile, anticipare nelle risposte, attraverso la prevenzione antimafia, le criticità del sistema produttivo suscettibili di determinare un’espansione degli interessi illeciti e criminali”.
Due, pertanto, le parole chiave alla base dell’intesa siglata oggi: conoscenza delle dinamiche interne alla vita delle aziende e capacità di lettura dei possibili segnali di allarme.

In base all’accordo, la locale Camera di Commercio mette gratuitamente a disposizione della Prefettura la piattaforma informatica denominata “Regional EXplorer” (REX), una ricca banca dati realizzata dalla società consortile InfoCamere che, rispetto a precedenti applicativi, consente di approfondire le dinamiche interne alla vita delle imprese attraverso l’acquisizione di informazioni riguardanti, in particolare, assetti societari, criticità economico-finanziarie ed altri possibili indicatori, utili a rilevare segnali di allarme sull’esposizione delle aziende a rischi di infiltrazione mafiosa, con analisi valorizzabili all’interno del Gruppo Interforze Antimafia che opera in Prefettura.

L’iniziativa rafforza l’azione di prevenzione svolta dalla Prefettura, costantemente impegnata nell’azione di monitoraggio del tessuto produttivo.
“Questo Protocollo rappresenta uno strumento di rilevanza strategica ai fini dell’individuazione di ogni possibile segnale di allarme, mettendo a disposizione degli addetti ai lavori di Prefettura, Questura, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Direzione Investigativa Antimafia un’accurata e completa mappatura delle oltre 59.000 aziende del territorio lucano iscritte alla Camera di Commercio”, ha rimarcato conclusivamente il Prefetto Campanaro.

La durata dell’Intesa siglata oggi è di un anno, suscettibile di rinnovo.

Foto di copertina: (da sinistra) Presidente Michele Somma, Prefetto Michele Campanaro

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag camera commercio basilicata, prefettura
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2023 19 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Con temperature elevate, tutelare la salute dei lavoratori | Lo sollecitano i sindacati
Successivo Satriano | Camminate serali nel “borgo dei murales”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?